Le parole di Claudio Ranieri sulla Sampdoria devono spaventare i tifosi: Massimo Ferrero è ancora troppo presente nelle decisioni?
La Sampdoria ha fatto la sua scelta per la panchina: a guidare i blucerchiati verso la salvezza sarà Dejan Stankovic. Il tecnico serbo ha messo d’accordo tutte le componenti interne e, già nella giornata di oggi (martedì 4 ottobre, ndr), potrebbe guidare il suo primo allenamento al Mugnaini.
In questa vicenda c’è, però, un aspetto che può – anzi – deve preoccupare i tifosi della Sampdoria. Sì, perché la presenza di Massimo Ferrero, ancora azionista di maggioranza tramite la sua famiglia, ha generato malumore nel cda – si parla di dimissioni di qualche membro – e confusione, come testimoniato dalle parole di Claudio Ranieri.
Sampdoria, Ranieri avverte su Ferrero

Sampdoria, la frase di Claudio Ranieri che ci deve spaventare…
LEGGI ANCHE Sampdoria, quanto guadagnerà Dejan Stankovic? I dettagli sul contratto
È stato proprio il tecnico romano a scoperchiare, con le sue dichiarazioni alla Gazzetta, il vaso di Pandora sulla situazione societaria della Sampdoria. Sir Claudio ha detto no per motivi legati alla proprietà, rimasta la stessa, con cui aveva avuto divergenze. E la proprietà in questione rimanda a Massimo Ferrero:
Non me ne andai per soldi, ma a causa di divergenze con la proprietà non di natura economica. Sarei stato disponibilissimo allora a restare, così come lo sarei stato ora a tornare, ma ho capito che non è cambiato granché, nel senso che la proprietà è rimasta la medesima. E allora mi sono tirato fuori. Mi dispiace per i ragazzi e i tifosi: avrebbero voluto che io tornassi. Ero sicuro che avremmo potuto fare bene, ma devo farlo perché sono una persona coerente.
In attesa della cessione è possibile una maggior interferenza di Massimo Ferrero? Stando a quanto detto da Ranieri questa c’è già, anche se, legalmente, Ferrero è interdetto da ogni carica sociale, ma ieri ha comunque incontrato Dejan Stankovic. L’ex presidente vorrebbe essere più presente e, forse, solo la cessione può portare a un definitivo allontanamento del “viperetta”.



