Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»Sampdoria, non amo Ferrero ma è stato bravo
    Editoriali

    Sampdoria, non amo Ferrero ma è stato bravo

    La puntina di Massimiliano Lussana ci porta a sulla Sampdoria costruita da Massimo Ferrero. Non è simpatico ma è stato bravo...
    Luca UccelloDi Luca Uccello21 Ottobre 2020Aggiornato:22 Ottobre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La puntina di Massimiliano Lussana ci porta a sulla Sampdoria costruita da Massimo Ferrero. Non è simpatico ma è stato bravo…

    So che è assolutamente impopolare ciò che sto per scrivere: ma posso dire che io che non ho mai partecipato al coro di “Ferrero simpatico”, “Ferrero pittoresco”, “Ferrero valore aggiunto perchè fa conoscere la Sampdoria a livello nazionale” devo inchinarmi di fronte alla squadra fatta da Ferrero quest’anno?

    Posso dire che avrà mille difetti, ma ha messo insieme un grande gruppo, con uno straordinario allenatore e conti più che a posto?

    Posso dire che raramente ho visto la Sampdoria giocare bene al calcio come oggi? Posso dire che sono strafelice perchè il 3-0 alla Lazio potrebbe essere anche 6-0 e sarebbe ugualmente stretto?

    Posso dire che Ranieri è il migliore allenatore di calcio che io abbia visto all’opera, anche con le sue uscite colorite come quando ha detto a Orsato, dopo un fallo a metà campo per cui è stato sanzionato il giocatore blucerchiato: “Aho, ma fra i due quello che è arrivato sulla palla era il mio, mica quell’altro”.

    Con, qualche decina di minuti dopo, la splendida risposta di Orsato quando è arrivata qualche parola di troppo, forse una bestemmia (non di Ranieri, ovviamente) dalla panchina blucerchiata: “Signori, siamo vicini alle panchine e si sentono tutte queste cose. Posso dirvi che non va bene?”.

    LEGGI ANCHE Tacchetti a spillo, Wanda Nara: allenamento sexy per madame Icardi

    sampdoria lazio compleanno panchinaSampdoria, non amo Ferrero ma è stato bravo

    E poi, per l’appunto, una Sampdoria stratosferica in ogni settore e in ogni uomo, addirittura superiore a quella già bellissima di Firenze, e mi piace citarli tutti, uno per uno: Audero, che quest’anno dà sicurezza a tutti; Augello, che è stato il migliore in campo, persino al di là del gol straordinario; Ekdal, sicurezza e goniometro in mezzo al campo; Verre, che quando è entrato è stato un valore aggiunto ulteriore, uno di cui non farei mai a meno, che ha difeso le palle come mai nessuno qui, commovente e straordinario nella bellezza del suo gioco; Keita, che è ancora minutino rispetto ai suoi standard, ma che ha dei movimenti che ti fanno innamorare; Adrian Silva, e che te lo dico affà…

    Poi Jankto, che lo splendore è un’altra cosa, ma lui c’è, c’è sempre; Tonelli, che stasera faceva respirare sicurezza; Bereszynski, che è quello che mi convince sempre di meno, ma stasera è stato più che sufficiente pure lui; Quagliarella tornato Quagliarella; Candreva che ti fa respirare Calcio; Ramirez, nervosetto del nervoso di chi tiene a ciò che fa; Thorsby che riesce a stupirmi in positivo ogni volta di più; Leris, che è entrato benissimo, lottando su una palla come mai l’avevo visto fare; Yoshida, stasera perfetto samurai; Damsgaard, che è un predestinato e non solo per il gol.

    Ma, posso dirlo? La Sampdoria dà sicurezza anche in tutti gli altri reparti: A cominciare da Enrico Castanini è in assoluto uno dei migliori manager che abbiamo a Genova, è sampdorianissimo e non è un caso che sia finito qui e poi ha un tocco di simpatia e di umanità che è un grande valore aggiunto; Pino Profiti è in assoluto il miglior manager di politica sanitaria che io conosca e anche lui è uomo del Cda di Ferrero; Marcello Pollio, che pure è genoano, è il migliore dei revisori dei conti possibili.

    E ancora, Marco Ansaldo, il più grande esperto di Turchia in Italia, grande giornalista e persona perbene.

    E Silvia Salis, con Enrico Brizzi, che sono due miei miti, sportivamente, cinematograficamente, umanamente e già incontrarli è una sceneggiatura, di cui già sogno il sequel, che abbiamo tratteggiato nel soggetto e promette di essere un kolossal. Insomma, si vola alto al Ferraris.

    E quando gli altoparlanti hanno fatto partire le note di Rino Gaetano e di “Il cielo è sempre più blu” ho sentito profumo di Europa, almeno League…


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Andrea Radrizzani Matteo Manfredi presidente Sampdoria prigionieri

    Sampdoria, da 11 anni prigionieri di una bugia…

    6 Luglio 2025
    Sampdoria Evani Mancini

    Sampdoria, Alberico Evani parla senza permesso e non è vero che era fuori! Ma ora lo è anche per Mancini…

    28 Giugno 2025
    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto...

    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto…

    26 Giugno 2025
    News Calcio ANSA
    • Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02
    • Roma no-stop, 2-0 al Lens ma vanno ko Ndicka e Soulé
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02
    • Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02
    • Calciomercato: Lookman un intrigo, l'Inter va su Nkunku, Nunez per il Milan
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02
    • Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-02




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.