Sampdoria e Feralpisalò sono agli opposti: i blucerchiati guidano la classifica degli abbonamenti, mentre i neo-promossi non arrivano a 500 abbonati
La penultima partita del girone d’andata metterà di fronte Sampdoria e Feralpisalò, due squadre con molte differenze. Non solo sul monte-ingaggi, con i blucerchiati che guidano la classifica, ma anche su altri aspetti come abbonati, stadio, seguito e trofei. Due storie agli opposti.
La Sampdoria è una società storica, nonché la più titolata della Serie B, l’unica a vantare uno scudetto – quello storico del 1991, mentre la Feralpisalò è giovanissima. Nata nel 2009, è alla prima partecipazione in Serie B e rappresenta il secondo Comune più piccolo ad aver partecipato al campionato cadetto (10.600 abitanti) dietro a Castel di Sangro, che, ai tempi della Serie B, aveva 6.600 abitanti.
Sampdoria-Feralpisalò, prima volta in Serie B
Sampdoria-Feralpisalò, abbonati, stadio e trofei: quante differenze
LEGGI ANCHE Sampdoria-Feralpisalò, monte ingaggi agli opposti. Le cifre
I bacino d’utenza della Sampdoria non è paragonabile e si riflette anche negli abbonamenti. I blucerchiati guidano la classifica con 18.224 tessere vendute, mentre la Feralpisalò è ultima con appena 449 abbonati. A causa del ridotto numero di tifosi, ma anche dell’assenza di uno stadio nella città, con la squadra che gioca al Leonardo Garilli di Piacenza.
Nessun precedente tra le due società, se non le amichevoli estive a Ponte di Legno. La prima volta sarà, dunque, sabato 23 e la Sampdoria dovrà stare molto attenta a non sottovalutare la squadra ultima in classifica, ma che nell’ultima giornata ha battuto la Cremonese…