Si torna a parlare della Sampdoria Femminile e Massimo Ferrero, ecco cosa ha detto Tommaso Becagli, presidente della Florentia San Gimignano
Torna a parlare Tommaso Becagli, presidente della Florentia San Gimignano. Salito alla ribalte delle cronache calcistiche negli ultimi giorni dopo aver ceduto il titolo sportivo alla Sampdoria, per la squadra Femminile blucerchiata.
Massimo Ferrero? La Sampdoria mi ha dato un’attenzione che altri più conosciuti non avevano mai fatto. Certo il presidente è eclettico, ma sono andato oltre al personaggio. E’ una persona di cuore, mi ha dato questa impressione. Questo va al di là di mettere tutto nero su bianco. Il progetto è in ottime mani, questo grazie anche alla Federazione.
Insomma parole che lasciano trasparire come il numero uno di Corte Lambruschini si sia posto nel modo giusto. Riuscendo inoltre a fare breccia. La scelta della cessione del titolo sportivo della Florentia San Gimignano alla Sampdoria ha fatto discutere. Operazione che però è riuscita anche grazie a Gianluca Paparesta, advisor della trattativa. L’ex arbitro, inoltre, potrebbe rimanere all’interno dell’organigramma societario con un ruolo nel settore femminile blucerchiato.
Il comunicato della Sampdoria
Sampdoria Femminile: Becagli racconta Massimo Ferrero
LEGGI ANCHE Panchina Sampdoria: Giampaolo vuole tornare, con Ferrero tratta l’ingaggio
Questo, invece, il comunicato ufficiale della società blucerchiata.
Il presidente Massimo Ferrero e l’U.C. Sampdoria sono orgogliosi di confermare che nella prossima stagione sportiva Genova sarà rappresentata nella Serie A Femminile.
Una novità per i colori blucerchiati e un piacevole ritorno per la città, con importanti aspetti socio-culturali e non solo agonistici, visto che proprio a Genova venne vinto il primo scudetto ufficiale della storia in Italia nel 1968.
È di poche ore fa infatti l’avvenuta delibera da parte della FIGC dell’attribuzione alla stessa U.C. Sampdoria del titolo sportivo per il massimo campionato dalla Florentia San Gimignano S.S.D., che il club ringrazia al pari di tutte le persone che hanno lavorato alla realizzazione di un’idea da tempo allo studio da parte della società blucerchiata.