L’attaccante della Sampdoria Fabio Quagliarella deve decidere se operarsi oppure no, ecco le possibilità per il capitano…
Il capitano della Sampdoria Fabio Quagliarella ha riportato un infortunio al ginocchio sinistro martedì 13 dicembre. Gli esami strumentali hanno evidenziato una lesione legamentosa, quest’ultima verrà esaminata dal professor Claudio Mazzola (consulente ortopedico della società genovese).
Dopo l’iniziale spavento è arrivato anche del cauto ottimismo, visto che si parla di lesione e non di rottura del legamento crociato. Il 6 gennaio 2011 gli era successa la stessa cosa ma al ginocchio destro quando vestiva la maglia della Juventus. Si giocava a Torino contro il Parma (i gialloblu vinsero 4-1) e dopo appena 3 minuti Quagliarella fu costretto al cambio. L’attaccante di Castellammare di Stabia dopo la risonanza magnetica e la visita ortopedica si operò, rimanendo fuori 145 giorni (circa 5 mesi).
Le possibili opzioni per il capitano
Sampdoria, Fabio Quagliarella deve scegliere se operarsi o no. Le alternative
LEGGI ANCHE Sampdoria, l’esito degli esami strumentali di Fabio Quagliarella
Quagliarella lascerà il ritiro turco per tornare a Genova e dopo la visita dovrà decidere se sottoporsi a un’operazione oppure no. La visita col professor Mazzola deciderà la strategia da adottare per la salute del calciatore, con due possibili alternative.
1- L’operazione, che significherebbe stagione finita.
2- Terapie conservative, che permetterebbe al 27 blucerchiato di rientrare (ipoteticamente) tra febbraio e marzo. Ossia per riuscire a dare un contributo ai propri compagni di squadra per la corsa salvezza.
Il 31 gennaio Fabio Quagliarella compirà 40 anni, motivo per cui la decisione che arriverà dopo la visita sarà fondamentale anche per il prosieguo della sua carriera agonistica.