Estanis Pedrola è tornato e la Sampdoria può godersi un calciatore unico: Andrea Sottil potrebbe anche pensare a un cambio modulo per lo spagnolo
Una bella ventata d’aria fresca. Estanis Pedrola è tornato in campo contro il Cittadella dopo 178 giorni e ha subito ricordato a tutti di cosa è in grado. Dribbling, giocate e coraggio, tutto al servizio della Sampdoria e di Andrea Sottil, che ora ha un’arma in più da sfruttare per la rimonta in classifica verso la Serie A diretta.
Pedrola ha caratteristiche uniche nella Sampdoria e Sottil deve capire come sfruttarlo al meglio. Proprio la collocazione in campo sarà la chiave tattica del futuro, con il tecnico che sa bene come Estanis non possa fare la seconda punta nel 3-5-2 e, pertanto, deve pensare a soluzioni per far coesistere lui, Gennaro Tutino e Massimo Coda, come scritto anche da Tuttosport:
Certo ora spetterà a Sottil trovargli la collocazione ideale, visto che il ruolo di seconda punta nel 3-5-2 non è congeniale a Pedrola.
Sampdoria, Pedrola fa cambiare schieramento a Sottil?
Sampdoria, Estanis Pedrola arma in più: Sottil cambia modulo?
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Brescia, Fabio Depaoli può tornare titolare. Il ballottaggio
Tre bocche da fuoco così vanno sfruttate. Una soluzione può essere il 3-4-2-1 anche se serviranno, in caso, due centrocampisti molto bravi in fase difensiva e due esterni con predisposizione difensiva. Difficile il passaggio al 4-3-3 con Tutino-Coda-Pedrola e altrettanto complesso il 3-4-3. La Sampdoria ha trovato equilibrio con il 3-5-2 e ogni cambiamento va fatto in questa direzione: equilibrio.
Sottil dovrà trovare la chiave perché in Serie B un giocatore così è un lusso da sfruttare al meglio. Soprattutto se al fianco di due attaccanti come Coda e Tutino che, potenzialmente, sono da 30 goal in due:
Un lusso autentico per il campionato di Serie B. Estro, dribbling, velocità e personalità nel saltare l’uomo.