skip to Main Content

Sampdoria, l’Emiro Al Thani investe in Italia e incontra il Presidente Mattarella. La situazione

di Gabriele Frassanito

Sampdoria, l’Emiro Al Thani investe in Italia e incontra il Presidente della Repubblica  Sergio Mattarella. La situazione

L’Emiro del Qatar, Tamim bin Hamad al-Thani era a Roma nei giorni scorsi. Il sovrano del Qatar ha incontrato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale.  Presenti anche il Ministro della Difesa Guido Crosetto e al Ministro degli Esteri Antonio Tajani.

Sampdoria, l’Emiro Al Thani investe in Italia e incontra il Presidente Mattarella. La situazione

Sampdoria Emiro Al Thani investe in Italia incontra Mattarella. Nella foto l’Emiro del Qatar insieme al ministro degli Esteri Antonio Tajani e al Ministro della Difesa Guido Crosetto

LEGGI ANCHE Sampdoria-Bologna a Massimiliano Irrati: è dal 2018 che…

Al Thani, dal Qatar a Roma per comprare armi italiane

I retroscena dell’incontro sono raccontati dal sito Dagospia:

Com’è andato l’incontro, ignorato da tutti i giornaloni, tra il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e l’emiro del Qatar Tamim bin Hamad al-Thani? (…)
L’accordo diplomatico tra gli sherpa era stato siglato prima dell’arrivo di al-Thani: nessun riferimento allo scandalo Qatargate che ha travolto il Parlamento europeo, e ha scoperchiato il “sistema Panzeri” e la sua rete italiana.
All’incontro ha partecipato anche il ministro della Difesa Guido Crosetto, perché il Qatar voleva manifestare al governo italiano l’interesse ad investire in armamenti di fabbricazione tricolore.
I qatarini vogliono creare una base navale tutta loro sul Golfo Persico (ora ospitano quella americana) e hanno bisogno di fregate, corvette, e unità anfibia come la “Al Fulk”, varata da Fincantieri a Palermo qualche settimana fa.
Come scriveva “il Sole 24 ore” il 24 gennaio, “La nave fa parte di un contratto, firmato nel 2016, del valore di quasi quattro miliardi che prevedeva la fornitura di sette navi di superficie, di cui quattro corvette della lunghezza di oltre 100 metri, una nave anfibia (LPD – Landing Platform Dock) e due pattugliatori (OPV – Offshore Patrol Vessel)”.

Durante l’incontro si è affrontato anche il tema più rilevante per i termosifoni nostrani: la fornitura di gas.

Il Qatar è disposto ad aumentare l’erogazione all’Italia, ma va superato l’ostacolo della “trasformazione”. Il gas fornito da Doha è liquido e servono rigassificatori e impianti di distribuzione. L’idea del governo italiano, a tal proposito, dopo i problemi sorti a Piombino, è di investire su un ulteriore, nuovo, impianto, la cui posizione deve essere ancora individuata.

Altro che Sampdoria, verrebbe da pensare…La famiglia Al Thani, quella di Faled Khalid Al Thani  (che da mesi sarebbe interessato all’acquisto del club blucerchiato), vuole investire in prodotti italiani. Ma non nel calcio.

Certo, sarebbe possibile un’altra lettura. Per facilitare i rapporti commerciali con l’Italia, il Qatar investirebbe davvero nella Sampdoria. Il calcio è  in “soft power” per intrecciare relazioni commerciali diversificate: armi e gas.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.


© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!