Sampdoria, per il dopo Ranieri, Ferrero ci aveva provato anche con un ex calciatore della Roma. Ma di chi si tratta?
In queste ultime settimane sono stati davvero tanti i nomi sondati dalla Sampdoria di Massimo Ferrero per il ruolo di allenatore. Dopo l’annuncio di Claudio Ranieri, alla vigilia della partita contro il Parma, si è parlato di Iachini, Giampaolo, Gotti, Zanetti, senza contare gli ultimi, Dionisi Vieira e Jacobacci. Tanti, forse troppi. Alla fine il più probabile sembra Dionisi. Ma bisogna aspettare l’Empoli e il suo presidente Corsi.
C’è un retroscena interessante però, tra tutti questi nomi. Un altro nome. Un altro nome che non era uscito alla ribalta nazionale e che era passato in silenzio. Si tratta di un tentativo di Massimo Ferrero, fatto subito a maggio. Il profilo individuato era quello di Daniele De Rossi. Ex bandiera della Roma, De Rossi, ha concluso la sua carriera al Boca Juniors, in Argentina.
Sampdoria per il dopo Ranieri, Ferrero aveva pensato a De Rossi
Sampdoria, Dopo Ranieri, Ferrero ci aveva provato anche con uno della Roma. Chi è?
LEGGI ANCHE Dazn e il calcio spezzatino: la tv inglese fornisce una versione differente
Dal marzo 2021 è entrato nello staff dell’Italia di Roberto Mancini in vista di Euro2020. Non ha ancora il patentino (frequenta il corso a Coverciano) e non ha esperienza su una panchina. Sarebbe stato davvero un azzardo per la Sampdoria, forse davvero troppo. Infatti, stando a quanto da lui dichiarato, ha declinato subito la proposta. Meglio concentrarsi sulla sfida europea e iniziare ad accumulare esperienza, senza le pressioni di essere in prima linea.
Daniele De Rossi è sicuramente un’idea affascinante, soprattutto per quello che è stato il calciatore, con 459 presenze con la Roma. Un campione del mondo nel 2006, un pilastro della Roma. La sua carriera da allenatore deve iniziare e si vedrà quali risultati riuscirà a fruttare. Per il momento è meglio essere prudenti.
La prossima stagione si preannuncia molto combattuta e la Sampdoria ha bisogno di un allenatore capace di restare nella parte sinistra della classifica e non sarà facile, vista la concorrenza. L’importante, entro questa settimana, è trovare finalmente il sostituto di Claudio Ranieri e iniziare a programmare il prossimo campionato che inizierà il 22 agosto 2021.