La situazione Dionisi si sta complicando: il tecnico è il prescelto di Ferrero per la Sampdoria, ma ha incontrato il Sassuolo, che ha difficoltà con Giampaolo
La questione allenatore si complica di giorno in giorno. La Sampdoria, rimasta senza tecnico dopo l’addio di Claudio Ranieri, sta puntando tutto su Alessio Dionisi, ancora sotto contratto con l’Empoli. Proprio questo dettaglio – che dettaglio in fin dei conti non è – sta rendendo tortuosa la strada verso il nuovo allenatore.
Nelle ultime ore, poi, si sarebbe anche rifatto vivo il Sassuolo. I neroverdi, che avrebbero scelto Marco Giampaolo, che ha un contrato con il Torino fino al 2022, non riescono a trovare la quadra con Urbano Cairo. Il presidente granata non vuole compartecipare al pagamento dei 2,5 milioni di stipendio che costano Giampaolo e il suo staff. Da qui il raffreddamento della pista.
Così nella giornata di lunedì c’è stato un incontro tra la società emiliana e l’agente di Dionisi Busardò, mentre nelle prossime ore è atteso un confronto con Giampaolo. Il Sassuolo vorrebbe chiudere la questione allenatore questa settimana e la scelta del post-De Zerbi potrebbe influenzare anche quella della Sampdoria per Dionisi.
Dionisi-Corsi ai ferri corti: la Sampdoria può aspettare
Sampdoria, Dionisi pista complicata: il tecnico ha incontrato il Sassuolo. Il punto
LEGGI ANCHE Inchiesta Report, Pastorello e la misteriosa sede maltese (come Raiola)
La posizione del presidente Corsi, intanto, è sempre la stessa: vuole un indennizzo per liberare Dionisi. Il numero uno del club toscano si sente tradito dal suo tecnico e, stando a quanto riporta il Secolo XIX, sarebbe addirittura disposto a tenerlo fermo un anno e di rivolgersi alla Figc per denunciare gli incontri non autorizzati con altre società.
La situazione, quindi, si complica e rischia di andare avanti per le lunghe. Ferrero continua a non voler pagare l’indennizzo chiesto da Corsi e, considerando che un anno di Dionisi costerebbe all’Empoli un milione, è convinto che il presidente cederà. Magari grazie all’utilizzo di qualche trattativa di mercato. Intanto, però, sembra che voglia comunque annunciare il nuovo tecnico a luglio, dato che con gli annunci di giugno (Zenga e Di Francesco) non è finita bene.