Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, debito col fisco e stipendi: le scadenze oltre il 16 febbraio
    News

    Sampdoria, debito col fisco e stipendi: le scadenze oltre il 16 febbraio

    Dopo la scadenza per gli stipendi del 16 febbraio, la Sampdoria dovrà pensare al debito con il Fisco e ai pagamenti da saldare entro il 16 maggio
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano13 Febbraio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Cessione Banca debiti banche Sistema stipendi penalizzazione Lazard Sampdoria Serie B Consiglio amministrazione composizione negoziata creditori radrizzani
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Dopo la scadenza per gli stipendi del 16 febbraio, la Sampdoria dovrà pensare al debito con il Fisco e ai pagamenti da saldare entro il 16 maggio

    La Sampdoria sta lavorando sul campo per cercare di raggiungere una salvezza sempre più difficile. Fuori, però, anche la dirigenza è costantemente al lavoro per provare a saldare i pagamenti degli stipendi entro il 16 febbraio e, successivamente, onorare le scadenze successive.

    Il Cda, tramite la composizione negoziata, sta provando a ristrutturare i debiti e proporre un piano di rientro che convinca i creditori. Poi, però, ci sono da pagare le rate del maxi-debito con il fisco – circa 31 milioni – e i prossimi stipendi. La scadenza, oltre quella del 16 febbraio, è del 16 maggio per i mesi di gennaio, febbraio e marzo.

    Sampdoria, i primi tre mesi di stipendi del 2023 entro il 16 maggio

    Cessione Sampdoria, Lanna toglie ogni alibi alla squadra. Adesso si gioca

    Sampdoria, debito col fisco e stipendi: le scadenze oltre il 16 febbraio

    LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, l’ex Vitali Kutuzov: ho lo strumento per salvarla. Le parole

    La rata con il Fisco non si può non saldare. Altrimenti bisognerà pagare la restante parte in una tranche unica: cosa che la Sampdoria non può permettersi. Poi ci saranno altri tre mesi di stipendi che, pur avendo abbassato il monte ingaggi, rimangono un peso non indifferente sul bilancio.

    E il 16 maggio il mancato pagamento non comporterebbe, come precisa Il Secolo XIX, una penalizzazione di due punti, come ora, ma ci sarebbe in ballo l’iscrizione al campionato 2023/24. 

    Il Cda continuerà a lavorare per garantire la continuità aziendale, con la speranza che da qui a qualche mese la situazione societaria cambi. Serve un movimento, serve la cessione per dare ai blucerchiati la possibilità di avere un progetto a lungo termine.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria amore Veroli

    Ex Sampdoria, Davide Veroli: a Genova annata non facile. Palermo? Avevo altre offerte ma…

    25 Agosto 2025
    Sampdoria Ivano Bonetti

    Verso Sampdoria-Modena, Ivano Bonetti innamorato de La Sud: il post

    25 Agosto 2025
    Sampdoria Federclubs Manfredi

    Abbonati Sampdoria, “Noi Siamo Noi” raggiunge un record: il dato

    25 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Inter; Sommer 'Chivu allenatore completo'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Abodi, a settembre sarà presentata bozza su riforma diritti Tv
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • LaLiga: doppio Mbappé e Vinicius, il Real vince a Oviedo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Abodi: 'No all'esclusione di Israele, lo sport deve unire'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Lazio, Sarri: 'La lotta è stata impari'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.