Roberto D’Aversa ha migliorato il lavoro di Claudio Ranieri sulla difesa della Sampdoria: quattro clean sheet nelle ultime sei, due in quattro con il nuovo tecnico
La Sampdoria di Roberto D’Aversa sta trovando nella coppia formata da Maya Yoshida e da Omar Colley un elemento di sicura affidabilità. I due, infatti, dopo un anno e mezzo che giocano insieme hanno affinato l’intesa e in questa stagione sembrano essere una delle armi vincenti per i blucerchiati. A dirlo sono anche i primi dati sui clean sheet.
In queste prime quattro partite la Sampdoria ha tenuto la sua porta inviolata in due occasioni, contro il Sassuolo e l’Empoli. L’anno scorso per arrivare allo stesso numero la squadra di Claudio Ranieri impiegò 19 partite. Nel girone d’andata, infatti, i blucerchiati tennero la porta inviolata contro la Lazio (quarta giornata) e contro il Parma (diciannovesima). A fine stagione, poi, furono sei i clean sheet complessivi con una percentuale del 15,7% rispetto alle gare giocate.
Sampdoria, D’Aversa blinda la difesa
Sampdoria, D’Aversa già meglio di Ranieri. Il dato
LEGGI ANCHE Genoa, Preziosi ha firmato la cessione: arriva il fondo 777 Partners. I dettagli
Sei dei clean sheet della scorsa stagione, però, sono arrivati nelle ultime due partite contro Udinese (0-1) e Parma (3-0). Ciò significa che nelle ultime sei partite la Sampdoria ha tenuto la porta inviolata in quattro occasioni, denotando una stabilità difensiva cresciuta e un equilibrio sempre maggiore.
Roberto D’Aversa sembra aver migliorato il lavoro di Claudio Ranieri, facendo affidamento su Yoshida e Colley, chiaramente battezzata come la coppia titolare. Grande merito, però va anche a Emil Audero, autore di 14 parate nelle prime quattro partite e al sesto posto nella classifica dei portieri con più interventi.