Nella giornata di lunedì incontro decisivo tra Ferrero e Faggiano: i motivi che hanno portato alla conferma di D’Aversa alla Sampdoria
La notizia del giorno in casa Sampdoria è senza dubbio la conferma sulla panchina di Roberto D’Aversa. Il tecnico dopo la sconfitta contro il Bologna sembrava a un passo dall’esonero, con le voci sempre più crescenti su Iachini e Giampaolo e non solo. Poi, nella serata di lunedì, la decisione di andare avanti con l’attuale allenatore.
Decisione che è stata presa da Massimo Ferrero e Daniele Faggiano, dopo un incontro durato circa due ore nell’ufficio di Roma del presidente. Che, come riporta il Secolo, è rientrato da Dubai consapevole di dover risolvere una situazione decisamente complicata e di doverlo fare in fretta.
Sampdoria, i dettagli dell’incontro tra Ferrero e Faggiano
Sampdoria, fiducia a D’Aversa: i dettagli dell’incontro tra Ferrero e Faggiano
LEGGI ANCHE Sampdoria: l’attesa di D’Aversa e la conferma di Faggiano. La ricostruzione
Nel corso del summit, il presidente e il direttore sportivo blucerchiati hanno affrontato vari temi, analizzando i motivi che hanno portato la Sampdoria in fondo alla classifica. In una posizione lontana da quella in cui Ferrero auspica di vedere una squadra che ritiene all’altezza dell’anno scorso.
Ferrero e Faggiano hanno individuato nelle ragioni di questa crisi diverse motivazioni che esulano dalle responsabilità di D’Aversa. Il tecnico ha infatti dovuto fare sempre i contri con numerose assenze, su tutte quelle di Mikkel Damsgaard e Mohamed Ihattaren, e non ha mai avuto a disposizione l’intera rosa. A questo, poi, si sono aggiunti un calendario difficile in partenza e diversi errori individuali che hanno fatto perdere molti punti.
La conferma della fiducia, quindi, potrebbe essere vista anche come un riconoscimento implicito della bontà del lavoro del tecnico. Che ora, però, non potrà sbagliare e con la Salernitana è chiamato a vincere.