Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, dalla Reggiana alla Reggiana: Manuel De Luca è diventato un trascinatore. I numeri
    News

    Sampdoria, dalla Reggiana alla Reggiana: Manuel De Luca è diventato un trascinatore. I numeri

    Un girone fa alla Reggiana il primo goal di De Luca con la Sampdoria, ora è il trascinatore indiscusso di Pirlo verso i playoff
    Francesco TonelliDi Francesco Tonelli2 Maggio 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    social Sampdoria De Luca
    Serie B 2023/24 | Lecco-Sampdoria Gol Sampdoria (0-1): esultanza Manuel De Luca
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Un girone fa, alla Reggiana, il primo goal di De Luca con la Sampdoria, ora è il trascinatore indiscusso di Pirlo verso i playoff: l’impronta del “Cigno di Bolzano” è sempre più decisiva

    Sono passate esattamente 19 giornate da quel Reggiana-Sampdoria del 16 dicembre 2023. E’ trascorso un girone da quando, con una rete piuttosto rocambolesca di ginocchio, il “Cigno di Bolzano” ha potuto dispiegare le sue ali. Per Manuel De Luca, il goal del momentaneo 0-2 per i blucerchiati al Mapei Stadium, è stato uno spartiacque netto, la fine di un periodo e l’inizio di un altro.

    La fine di mesi difficili per via del lungo infortunio, da cui ha saputo rialzarsi piano piano. La fine quel digiuno di goal che lo accompagnava da un anno e mezzo, amichevoli a parte. Da quando lo aveva acquistato la Sampdoria, non aveva ancora mai segnato in blucerchiato, nonostante l’anno in prestito al Perugia in cui era andato in doppia cifra in Serie B.

    Con il goal al Lecco, nei minuti finali dell’ultima partita, è arrivato in doppia cifra anche alla Sampdoria, segno di come la sua stagione e la sua avventura genovese sia decisamente passata dalle stalle alle stelle. Anzi, da Reggiana a Reggiana. Perché nell’ultima partita di campionato al Luigi Ferraris ritroverà proprio quel club contro cui ha saputo svoltare non solo la sua annata, ma quella di tutta la squadra di Andrea Pirlo.

    Sampdoria, il “Cigno” De Luca ha spiegato le ali: ora guida il volo verso i playoff

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Sampdoria, dalla Reggiana alla Reggiana: Manuel De Luca è diventato un trascinatore. I numeri

    LEGGI ANCHE Sampdoria-Reggiana, La Sud dà appuntamento a tutti i tifosi fuori dal Ferraris

    Manuel De Luca ha segnato 10 goal su 49 totali della Sampdoria, più del 20%. E’ il suo miglior cannoniere, unico in doppia cifra, ma c’è molto di più. A partire proprio dalla vittoria per 2-1 sul campo della Reggiana, il “Cigno di Bolzano” ha saputo segnare moltissimi goal decisivi.

    A Cosenza quello del 2-1 con cui i blucerchiati hanno espugnato il “Marulla”, contro la Feralpisalò la doppietta che ha permesso di superare i padroni di casa 1-3. Anche con Ascoli, Ternana (prima tripletta al Ferraris e tra i professionisti) e Lecco, appunto, ha timbrato i goal vittoria. Solo a Venezia ne ha segnato uno inutile ai fini di classifica.

    Tradotto? Con 9 goal De Luca ha portato alla Sampdoria 18 punti. Se si contasse anche l’assist per la rete decisiva a Pajtim Kasami a Bari, diventerebbero 21. Anche limitandosi ai suoi goal, però, sono già numeri importanti. Praticamente tutto avvenuto all’interno di un suo personale girone di ritorno, dalla 17ma giornata in avanti, quella in cui il classe 1998 ha spaccato la sua stagione in due metà nette. E contrapposte.

    A Palermo e col Südtirol non ha segnato, con Spezia e Como non ha potuto esserci. Risultato? Tre pareggi e una sconfitta per la Sampdoria, con due partite chiuse senza segnare. Subentrato sullo 0-0 a Lecco, ha regalato subito il successo a Pirlo, un risultato fondamentale in chiave playoff. Dirlo anche solo sei mesi fa sarebbe sembrata quasi una blasfemia, un’assurdità, ma i blucerchiati si aggrappano a Manuel De Luca come non mai. Ne hanno bisogno. Non c’è stato un vero e proprio sostituto, a parte Sebastiano Esposito a tratti.

    E’ lui il trascinatore indiscusso di questa squadra negli ultimi mesi, quello a cui si sono affidati Pirlo e i compagni quando in avanti non c’erano Estanis Pedrola, Sebastiano Esposito e Fabio Borini. Lui che ha saputo rialzarsi dai problemi e farsi scivolare addosso le critiche, trovando una vera e propria rinascita in quel Reggiana-Sampdoria di metà dicembre. Domenica 5 maggio De Luca ritroverà, a Marassi, di nuovo i granata e sarà chiamato a colpirli ancora, per trascinare, da vero condottiero qual è diventato, compagni e tifosi ai playoff.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Lanna Barnaba Radrizzani

    Sampdoria, Marco Lanna: Evani, Lombardo e Gregucci hanno rimediato agli errori. Spero si faccia chiarezza…

    7 Luglio 2025
    Sampdoria Paratici

    Calciomercato Sampdoria, settore giovanile in stand-by: alcuni giovani usati per fare cassa? Tutti i nomi

    7 Luglio 2025
    assemblea azionisti molango cda sampdoria

    Cda Sampdoria, chi al posto di Maheta Molango? Le opzioni di Matteo Manfredi

    7 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: il Messico batte 2-1 gli Usa e vince la Gold Cup
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-07
    • Allegri: 'Sono entusiasta, Milan torni in Champions'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-07
    • Calcio: Tare, Jashari vuole il Milan ma rispettiamo dinamiche
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-07
    • Calcio: Allegri, Leao straordinario e farà grande stagione
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-07
    • Calcio: Allegri 'sono entusiasta, Milan torni in Champions'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-07




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.