Da Sibilli a Coda, da Matteo Ricci a Lorenzo Venuti: tra playout e playoff, Alberico Evani per la Sampdoria si affida a chi sa come si fa
Due giorni di riposo e poi ancora allenamenti. La Sampdoria di Alberico Evani continuerà la sua preparazione in vista del possibile playout contro la Salernitana che potrebbe darle l’ultima, insperata, possibilità di evitare la vergognosa onta della retrocessione in Serie C.
Dipenderà dalla sentenza sul Brescia, la cui prima udienza presso il Tribunale Federale Nazionale sarà giovedì 29 maggio. Intanto, però, la Sampdoria conta di affidarsi a chi, in rosa, ha già giocato partite di questa importanza. Come Massimo Coda e Alessio Cragno, contro nella sfida da dentro o fuori del 2015/16 tra Salernitana e Virtus Entella. Vinta dai campani grazie anche alle due reti di Coda: una nel 4-1 dell’andata e una nell’1-0 del ritorno.
Sampdoria, Coda e Sibilli armi per il playout
Sampdoria, da Giuseppe Sibilli a Massimo Coda: Evani punta su chi sa giocare i playout
LEGGI ANCHE Serie Bkt, l’attacco di Vincenzo De Luca: decisione vergognosa. Se vogliono salvare la Sampdoria, lo dicano!
C’è, poi, Giuseppe Sibilli, che proprio l’anno scorso si è giocato la permanenza in Serie B con il Bari contro la Ternana: per lui goal e assist nel 3-0 della partita di ritorno.
Allargando il raggio, invece, anche a chi ha giocato i playoff c’è Simone Romagnoli, che nel 2020 perse un turno preliminare con il Chievo, mentre Marco Curto, nel 2023, perse la seminfinale con il Sudtirol contro il Bari. L’anno scorso gli stessi Fabio Depaoli, Gerard Yepes Laut, Fabio Borini, Matteo Ricci hanno giocato il preliminare con il Palermo. Ricci, inoltre, ha ottenuto due promozioni: dalla C alla B con il Pisa nel 2016 e dalla B alla A con lo Spezia nel 2020. Promozione in Serie A nel 2017 anche per Lorenzo Venuti con il Benevento.