La Sampdoria ha messo ai margini Borini, Kasami, Barreca, Silvestri e Ravaglia: ecco quanto risparmierà Matteo Manfredi
La Sampdoria si ritroverà a Bogliasco per la ripresa degli allenamenti dopo la pausa per Capodanno. Leonardo Semplici ha fissato l’allenamento per il pomeriggio, mentre, in tarda mattinata, si alleneranno, a parte, i cinque “esodati” Pajtim Kasami, Fabio Borini, Marco Silvestri, Nicola Ravaglia e Antonio Barreca, per cui l’avventura a Genova è ormai ai titoli di coda.
Si cercheranno soluzioni sul mercato, senza escludere l’ipotesi della risoluzione anticipata per i quattro (Silvestri, Borini, Kasami e Barreca) in scadenza, anche se su Kasami è forte l’interesse del Palermo, intenzionato a chiudere la trattativa per riportarlo in Sicilia.
Sampdoria, Manfredi risparmia su Borini, Kasami e gli altri e investe sul mercato?
Sampdoria, da Borini a Kasami: ecco quanto risparmia Matteo Manfredi. La cifra
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, concorrenza della Serie A per Mbaye Niang
Con i loro addii la Sampdoria potrà anche risparmiare sul monte-ingaggi. Fabio Borini, come scrive Il Secolo XIX, viaggia intorno agli 1,3 milioni di stipendio, anche grazie agi sgravi del Decreto Crescita. Marco Silvestri prende 900.000 euro, Pajtim Kasami è sui 600.000, mentre Antonio Barreca guadagna intorno agli 800.000 euro a stagione. Il risparmio potrà essere importante, considerando, tuttavia, che da questi stipendi bisogna togliere la metà, già pagata per la prima parte di stagione.
Matteo Manfredi potrà risparmiare sul monte-ingaggi e, dato che non sembra previsto, al momento, un extra-budget sul mercato, sfruttare i soldi risparmiati per ingaggiare i calciatori che servono a Semplici.