Contro la Cremonese la Sampdoria punta sulla spinta del Ferraris: l’obiettivo è raggiungere ancora i circa 27mila spettatori
Per uscire da questa situazione complicata serve l’apporto di tutti. Sul campo tocca ai giocatori e allo staff di Alberico Evani e Attilio Lombardo, mentre fuori tocca ancora una volta ai tifosi. Il pubblico magico del Luigi Ferraris deve fare – e farà senz’altro – la sua parte nelle ultime due partite in casa che mancano fino a fine campionato.
La prima è con la Cremonese, il 1° maggio. L’obiettivo è chiaro: ripetere i numeri e l’atmosfera visti con il Cittadella. Con uno stadio che ha trascinato dal primo all’ultimo minuto gli uomini di Evani verso una vittoria fondamentale. Il cuore e i canti del Luigi Ferraris sono stati una parte fondamentale del successo e contro i grigiorossi si punta alla replica.
Sampdoria-Cremonese, il dato parziale degli spettatori
Sampdoria-Cremonese, serve la spinta del Luigi Ferraris: si punta ancora ai 27mila spettatori
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Cremonese, La Repubblica: recuperato Giuseppe Sibilli. Ecco dove può giocare
Al momento i biglietti venduti sono circa 4.000, che, uniti ai 19.405 abbonati porterebbe il totale parziale a oltre 23.000. Per arrivare al record di 26.940 spettatori visti con il Cittadella servono ancora diversi tagliandi. C’è però la sensazione che si possa arrivare nuovamente intorno ai 7.500 paganti avuti all’ultima in casa.
Il popolo blucerchiato sa bene che il momento è critico. Alla squadra serve, almeno nei 90 minuti, tutto il supporto del proprio pubblico. Per vincere ancora e allontanarsi dalla zona retrocessione.