Anche il Corriere della Sera ricostruisce quanto accaduto tra Marco Lanna e Matteo Manfredi prima delle dimissioni dell’ormai ex presidente della Sampdoria
La notizia della settimana in casa blucerchiata riguarda le dimissioni di Marco Lanna. La storica bandiera della Sampd’Oro di Paolo Mantovani si è dimesso dagli incarichi di presidente e consigliere, comunicando la sua decisione all’azionista di riferimento Matteo Manfredi.
Con il passare dei giorni arrivano le ricostruzioni di quanto accaduto e di cosa avrebbe portato allo strappo definitivo, anche se il feeling tra Lanna e la nuova proprietà non è mai, realmente, scattato. Il Corriere della Sera parla di vero e proprio “sgarbo” fatto all’ormai ex presidente blucerchiato.
Sampdoria, lo sgarbo a Lanna la sera della proiezione de “La Bella stagione”
Sampdoria, CorSera: Lanna dimesso per uno sgarbo
LEGGI ANCHE Sampdoria, Il Secolo XIX: feeling mai nato tra Lanna e Manfredi. La ricostruzione
La decisione sarebbe stata presa dopo il mancato invito al Porto Antico, quando la squadra maschile, insieme ad Andrea Pirlo, la squadra femminile e Matteo Manfredi sono andati a vedere la proiezione del film “La Bella stagione”. Lanna, che è stato protagonista attivo di quelle vittorie, avrebbe percepito il mancato invito come uno sgarbo, l’ultimo di una serie di episodi che hanno portato alla decisione di dire addio (solo per il momento?) ai suoi amati colori blucerchiati:
Marco Lanna non è più il presidente della Sampdoria, ruolo che ha ricoperto dal dicembre 2021, nella fase più delicata del passaggio di proprietà. Avrebbe preso la decisione dopo una serie di episodi: l’ultimo sarebbe legato al mancato invito al Porto Antico quando la squadra, insieme al tecnico Andrea Pirlo e l’azionista di riferimento Matteo Manfredi, sono andati a vedere il docufilm «La bella stagione», dedicato proprio alla Samp dello scudetto di cui Lanna era stato protagonista.