La Lega Serie A ha fissato le date dei recuperi della gare di campionato, che interessano da vicino anche la Sampdoria per la corsa salvezza
Sono finalmente certe le date dei recuperi delle cinque gare di Serie A rinviate nei mesi scorsi. Lo ha comunicato la Lega Serie A, mercoledì 20 aprile si giocherà Udinese-Salernitana (Dazn). Gara che ovviamente vede la Sampdoria molto interessata dato che i bianconeri distano un solo punto in classifica, anche se hanno ben due gare da recuperare.
Il 27 aprile, invece, una settimana dopo il primo recupero andranno in scena Fiorentina-Udinese (Dazn-Sky), Salernitana-Venezia (Dazn) e Bologna-Inter (Dazn-Sky). E anche in questo caso i blucerchiati terranno sotto osservazione sia la squadra di Cioffi, che il Venezia. Sempre per il discorso legato alla corsa salvezza.
Serie A, le parole del presidente della Lega
Sampdoria, corsa salvezza: tutte le date dei recuperi
LEGGI ANCHE Sampdoria, Bereszsynki a sinistra? In Polonia è più che un’idea…
l’11 maggio invece sarà tempo di Atalanta-Torino (Dazn). Quest’ultima partita però potrebbe subire una variazione in caso di impegni della Dea in Europa League. Restano da decidere ancora gli orari delle partite. Va ricordato inoltre che per Udinese-Salernitana, Bologna-Inter e Atalanta-Torino manca ancora il giudizio del Collegio di Garanzia presso il Coni.
Ne ha parlato ovviamente anche il presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini.
Abbiamo programmato nelle prime date utili i recuperi delle cinque partite rinviate tra fine dicembre e inizio gennaio, a causa della pandemia. Ringrazio tutti i componenti del Consiglio di Lega per il lavoro svolto. Questa situazione però in futuro non deve ripetersi, non si possono attendere mesi per stabilire le date delle gare non disputate.
Per questo ho scritto ai Presidenti Giovanni Malagò e Gabriele Gravina per trovare insieme una soluzione. bisogna ridurre i tempi delle eventuali controversie in caso di gare rinviate. Anche on procedure speciali simili a quanto già avviene con il Tas durante i giochi olimpici.