Sampdoria, Conti estraneo alla richiesta di Giuffredi: istanze anche per altre squadre…

Mario Giuffredi ha presentato istanza alla Sampdoria per il rinnovo di Conti che è estraneo alla richiesta e ha rinunciato a ben due mensilità
Nella giornata di lunedì 6 marzo Mario Giuffredi, agente di Andrea Conti, ha presentato un’istanza arbitrale al Collegio di Garanzia del Coni per i mancati compensi relativi al rinnovo del suo assistito con la Sampdoria. La richiesta, pur coinvolgendo Conti, non arriva ovviamente dal ragazzo, estraneo a questa vicenda.
Conti, che è arrivato a Genova un anno fa, ha rinnovato il 10 febbraio 2022 (come da comunicato del club) dopo due goal con Sassuolo e Juventus, ma è stato frenato dagli infortuni. Tra l’operazione al ginocchio e l’infiammazione al tendine, dal rinnovo ha giocato appena cinque partite. Di cui solo due quest’anno. Il terzino, però, ha voluto venire incontro alla Sampdoria, dicendo sì alla rinuncia dello stipendio di dicembre e partecipando attivamente insieme ad altri senatori.
Sampdoria, Giuffredi non ha chiesto soldi solo per Conti
Sampdoria, Conti estraneo alla richiesta di Giuffredi: istanze anche per altre squadre…
LEGGI ANCHE Sampdoria, Mario Guffredi vuole i soldi per Conti: presentata istanza al Coni
Come verificato da ClubDoria46, Conti si sarebbe sospeso ben due mensilità, rinunciandoci definitivamente e rinviando – inoltre – il pagamento di tre mensilità a fine stagione. Un gesto importante, che testimonia la bontà delle azioni del ragazzo, che non c’entra con la richiesta del suo procuratore.
Per Giuffredi non è la prima istanza dell’anno. Il 14 febbraio l’ha presentata contro il Benevento per il rinnovo, firmato il 1° settembre 2021 fino al 2024, di Riccardo Improta. E, il 25 gennaio 2023, ha battuto cassa anche con la Lazio per il contratto di Elseid Hysaj, firmato l’8 luglio 2021. Il 20 dicembre Giuffredi si è presentato al Coni anche in relazione al trasferimento di Mattia Aramu al Genoa.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti