Dopo la sconfitta bruciante della Sampdoria contro la Juve Stabia, nella pancia del Ferraris è andato in scena un confronto tra Sottil e Accardi
Cercare spiegazioni e capire come uscirne. Andrea Sottil si è interrogato fin da subito dopo la sconfitta della sua Sampdoria contro la Juve Stabia sulle ragioni che hanno portato a questo passo indietro da parte della squadra. Un passo falso che il tecnico stesso, in conferenza stampa, ha definito “Inspiegabile blackout“, di cui vuole ora trovare le cause.
A caldo, infatti, Sottil non è riuscito a trovare una motivazione al di là degli errori tecnici di Alessandro Riccio, Marco Silvestri e di tutta la difesa che ha spiegato di fronte ai giornalisti. L’allenatore della Sampdoria da subito ha provato a ragionare sulla prestazione e lo ha fatto insieme a Pietro Accardi, direttore sempre accanto a lui in panchina fin da quando ha terminato la squalifica. L’uomo che lo ha scelto per sostituire Andrea Pirlo, colui con cui dialoga costantemente e con cui ha avuto un confronto proprio dopo l’1-2 subito dalla Juve Stabia.
Sampdoria-Juve Stabia, confronto a caldo tra Sottil e Accardi: obiettivo risolvere i blackout
LEGGI ANCHE Sampdoria, La Repubblica: Sotti ha sbagliato i cambi in attacco? L’analisi
Un incontro che è servito ad analizzare la prestazione inattesa della Sampdoria, soprattutto quella del secondo tempo, in cui per 4 minuti la squadra blucerchiata ha concesso due reti ravvicinate con sviste evidenti. Come riporta Calciomercato.com, subito dopo il triplice fischio Sottil e Accardi si sono seduti a parlare delle possibili cause e soluzioni della situazione, che vede i blucerchiati arrivare a questa sosta con 8 punti in 8 partite, momentaneamente al quindicesimo posto.
Ora la Sampdoria avrà libertà fino a martedì, giorno in cui si ritroverà a Bogliasco per lavorare durante la sosta in vista della trasferta di Cesena, domenica 20 ottobre. Sottil avrà due settimane per trovare una quadra e risistemare i suoi, cercando di risolvere i problemi che sono emersi di nuovo contro la Juve Stabia.