Da un confronto con Accardi è nata l’idea di Semplici di far giocare Melle Meulensteen centrale di difesa in Sampdoria-Spezia
Alla lettura delle formazioni contro lo Spezia c’è stata un po’ di sorpresa nei tifosi della Sampdoria. Il nuovo tecnico Leonardo Semplici ha cambiato il portiere puntando su Simone Ghidotti e poi ha scelto, come centrale della difesa a tre, Melle Meulensteen.
L’olandese, che inizialmente sembrava un po’ un oggetto misterioso, si sta prendendo uno spazio da titolare. Non importa il ruolo, importa che sia in campo. E così Semplici, a causa dell’emergenza difensiva, lo ha schierato da centrale, ottenendo una bella risposta sul campo, con Meulensteen che è stato bravo soprattutto sulle palle aeree.
Sampdoria, Semplici non ha provato solo Meulensteen
Sampdoria, confronto Semplici-Accardi: così è nata l’idea di Melle Meulensteen in difesa
LEGGI ANCHE Sampdoria, Leonardo Semplici cambia tutto: la nuova gerarchia dei portieri
Se nella scelta di Ghidotti ha influito il parere di Walter Bressan, il nuovo preparatore dei portieri, per quella di Meulensteen, come riporta Il Secolo XIX, c’è stato un confronto tra Semplici e Pietro Accardi, che lo ha scelto in estate. In carriera Melle aveva già fatto quel ruolo e nel mercato estivo era stato preso anche con l’idea di poterlo abbassare tra i due braccetti.
In quel ruolo erano strati provati anche Riccio, Vulikic, Vieira, ma la scelta è caduta su Meulensteen, che potrebbe essere riproposto anche con la Cremonese.