Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, Coda e Niang insieme? Per ora ci rimette il francese. Il confronto
    News

    Sampdoria, Coda e Niang insieme? Per ora ci rimette il francese. Il confronto

    Coda e Niang, in Sampdoria-Palermo, hanno giocato per la prima volta insieme. Possono coesistere, ma è l'ex Empoli a doversi sacrificare
    Francesco TonelliDi Francesco Tonelli10 Marzo 2025Aggiornato:10 Marzo 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    coda reggiana sampdoria niang playoff serie b calendari
    Serie B 2024/25 | Sampdoria-Palermo Gol Sampdoria (1-0): esultanza Pietro Beruatto-Matteo Ricci-M'Baye Hamady Niang-Massimo Coda
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Coda e Niang, in Sampdoria-Palermo, hanno giocato per la prima volta insieme. Possono coesistere, ma è l’ex Empoli a pagare il prezzo più alto

    Il tema dell’esclusione dai titolari di Massimo Coda ha tenuto banco parecchio nell’ultimo mese e mezzo. A questo, poi, si è aggiunta anche l’argomentazione sulla possibile coesistenza del numero 9 con Mbaye Niang, insieme dal primo minuto. Leonardo Semplici ha ammesso che si tratta di un’opzione percorribile e così è stato: contro il Palermo i due, finora mai impiegati fianco a fianco, hanno giocato titolari. Il tecnico si è così liberato di due questioni più volte sollecitate. Ma com’è andata?

    Coda ha segnato, anche grazie al regalo di Emil Audero, poi ha avuto altre occasioni, alcune ciccate, altre parate dall’estremo difensore rosanero. Il classe 1988 ha fatto il suo: prima punta, protezione del pallone, tante sponde, tiro quando fiuta l’occasione da bomber vero.

    La partita di Niang, invece, è stata diversa da quelle precedenti. Perché Semplici non l’ha schierato fianco a fianco a Coda, ma lo ha posizionato come trequartista di sinistra. Il tecnico della Sampdoria, insomma, non ha abdicato dal suo 3-4-2-1, ancora una volta a vincere è stato l’equilibrio, vero e proprio mantra del timoniere blucerchiato. Così il francese ex Empoli ha dovuto fare una partita di sacrificio molto maggiore. 

    Sampdoria, Niang con Coda, ma deve vincere l’equilibrio: il confronto tra le partite con Bari e Palermo del francese

    Social Sampdoria Club Como Blucerchiata classifica

    Sampdoria, Coda e Niang insieme? Per ora ci rimette il francese. Il confronto

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Giuseppe Sibilli fa la differenza: più punti con lui in campo. Il dato

    Niang contro il Palermo ha saputo essere comunque pericoloso nonostante abbia agito soprattutto parecchi metri più indietro. Semplici gli ha chiesto di allargarsi a sinistra a ricevere il pallone, ma, non appena poteva, doveva infilarsi in area di rigore. Lì sì accanto a Massimo Coda, per portare centimetri e pericolosità vicino alla porta.

    Ma, in generale, la partita del francese è stata molto più difensiva delle altre. Ce ne si accorge confrontando solo i dati statistici della sua partita contro il Palermo e contro il Bari. Al San Nicola, oltre al goal segnato, aveva tirato tre volte in porta, una fuori e altre due conclusioni bloccate. Poi ha collezionato 2 passaggi chiave, 42 tocchi di palla, 4 dribbling tentati (2 ben riusciti) 22 duelli totali di cui 10 vinti. E praticamente zero azioni difensive.

    Contro il Palermo, invece, i tiri si abbassano: 2 in porta, uno fuori, uno bloccato. All’incirca sulla stessa quantità si attestano i dribbling tentati, a quota 3, i tocchi (41) e i duelli (17). Diminuita invece la precisione dei passaggi, 71 contro gli 85 di Bari. Cosa è invece aumentato di molto sono le azioni difensive: un rinvio, un salvataggio sulla linea, un tiro respinto, un passaggio intercettato, due dribbling subiti, tre falli fatti (in Puglia erano 4).

    Sul conteggio finale ha chiaramente influito anche l’inferiorità numerica della Sampdoria, che per mezz’ora ha giocato in dieci. In quel frangente, però, Niang è tornato a fare la prima punta, quindi non è stato sacrificato più dietro. In ogni caso, la sua prestazione è stata positiva perché ha saputo rendersi minaccioso per gli avversari, nonostante la necessità di difendere molto di più.

    La risposta alla domanda se possono coesistere le due punte della Sampdoria, quindi, sembra essere sì. Semplici ha provato a schierarli insieme e ha ottenuto buone indicazioni, con il francese che può fare anche il trequartista alle spalle di Coda. Anche se, come sempre finora, a vincere deve essere sempre l’equilibrio per il tecnico. E quindi, se schierati insieme, Niang dovrà sacrificarsi un po’ di più.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Calciomercato Sampdoria Tantalocchi

    Calciomercato Sampdoria, Elia Tantalocchi cambia maglia! L’annuncio

    21 Agosto 2025
    coronavirus jankto sampdoria

    SOCIAL – Ex Sampdoria, la decisione di Jakub Jankto. Il post

    21 Agosto 2025

    Serie C, al via la sperimentazione del “Var a chiamata”

    21 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Conference: Fiorentina; Pioli, Giusto premio a nostro lavoro
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-21
    • Conference League: tris della Fiorentina, qualificazione ipotecata
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-21
    • Conference: andata play off, Polissya-Fiorentina 0-3
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-21
    • Calcio: Verona; Suslov dimesso dopo operazione al ginocchio
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-21
    • Calcio: Udinese, presentata la nuova squadra per la stagione
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-21




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.