La Sampdoria di Ranieri è a quota 42: con diciotto punti a disposizione può ancora essere il migliore nelle classifiche dell’era Ferrero
La vittoria di Crotone consente alla Sampdoria di scavalcare il Verona e portarsi al nono posto in classifica. Un ottimo traguardo che, però, andrà mantenuto ovviamente fino alla fine del campionato. Intanto Claudio Ranieri con 42 punti è a sette punti in più rispetto alla trentaduesima dell’anno scorso e ha eguagliato i punti finali della classifica 2019/20.
In sette campionati dell’era Ferrero solo due volte la Sampdoria ha avuto meno di 42 punti a questo punto della stagione. L’anno scorso e nella disastrosa stagione 2015/16, quando i punti erano 36. In quell’anno sciagurato la gestione Montella portò la squadra a salvarsi all’ultimo respiro con un totale di 40 punti. Quest’anno, almeno, la salvezza dovrebbe essere questione praticamente archiviata.
Ranieri punta Mihajlovic e Giampaolo
Sampdoria, classifiche a confronto: Ranieri miglior allenatore dell’era Ferrero?
LEGGI ANCHE Pagelle Crotone-Sampdoria: ci pensano Quagliarella e Ranieri
L’anno migliore è stato senza dubbio il primo. Sotto Sinisa Mihajlovic la Sampdoria alla trentaduesima aveva 50 punti e chiuse la stagione a 56, centrando la qualificazione ai preliminari – poi nefasti – di Europa League. Costante il rendimento nei tre anni di gestione Marco Giampaolo.
Nella stagione 2016/17, la prima, i blucerchiati collezionarono 45 punti in trentadue gare, chiudendo a 48 e decima. Meglio la stagione successiva con 48 punti a questo punto dell’anno e 54 totali (decimo posto), quasi replicati nella stagione 2018/19. Nell’ultimo anno di Giampaolo, la Sampdoria chiuse il campionato a quota 53, totalizzando, però, solo cinque punti nelle ultime sei partite e chiudendo nona.
Sir Claudio, con i suoi 42 punti, al momento è dietro Giampaolo ma potenzialmente potrebbe arrivare a quota 60. Difficile, ma i 52 punti prefissati come obiettivo sono alla portata: così si metterebbe dietro solo a Mihajolvic.