Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, centrocampo a due, ma Matteo Ricci domina il gioco. Lo schema di Semplici
    News

    Sampdoria, centrocampo a due, ma Matteo Ricci domina il gioco. Lo schema di Semplici

    Contro il Bari il centrocampo della Sampdoria si è spezzato, Semplici ha affidato il gioco a Ricci e Meulensteen era trequartista aggiunto 
    Francesco TonelliDi Francesco Tonelli5 Marzo 2025Aggiornato:5 Marzo 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Sampdoria Matteo Ricci
    Serie B 2024/25 | Bari-Sampdoria Matteo Ricci
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Contro il Bari il centrocampo della Sampdoria si è praticamente spezzato, Semplici ha affidato il gioco a Ricci e Meulensteen era trequartista aggiunto. Il focus sulla strategia del tecnico blucerchiato

    Leonardo Semplici, fin dal suo arrivo, ha lavorato piano piano per imporre il suo modo di giocare. E la mano ora comincia a vedersi. Dopo un iniziale periodo in cui ha dovuto adattarsi alle emergenze (infortuni in difesa soprattutto) e ha dovuto conoscere i suoi giocatori, il tecnico della Sampdoria ha fatto via via modifiche tattiche che si sono consolidate.

    Una di queste è la linea a 4 di centrocampo, con due esterni e due giocatori più al centro. E, in questo momento, sembra essere la coppia formata da Matteo Ricci e Melle Meulensteen il duo preferito di Semplici. I due sono scesi in campo fianco a fianco sia col Sassuolo che col Bari, ben figurando. Ed è in particolare nella partita coi pugliesi che si è visto un divario, confermato dai numeri, sulle posizioni e il tipo di gioco che l’allenatore della Sampdoria ha chiesto alla sua coppia di centrocampisti.

    Perché il centrocampo a due, di fatto, è stato pochissimo un duo. Ricci e Meulensteen, anzi, quando i blucerchiati avevano la palla, erano molto distanti tra loro, anche decine di metri. In fase di possesso, il classe 1994 ex Spezia agiva spesso più indietro, come un vero e proprio regista, quasi sulla stessa linea dei difensori. Mentre l’olandese si alzava di parecchio, inserendosi in mezzo ai trequartisti Remi Oudin ed Ebenezer Akinsanmiro, che di volta in volta si allargavano e facevano spazio.

    Sampdoria, il duo di Semplici che non è duo: Ricci imposta, Meulensteen si inserisce

    social Serie B Meulesteen sassuolo sampdoria modena bereszynski

    Sampdoria, centrocampo a due, ma Matteo Ricci domina il gioco. Lo schema di Semplici

    LEGGI ANCHE Ex Sampdoria, Estanis Pedrola pronto all’esordio col Bologna?

    Meulensteen, quindi, spezzava le linee e andava ad aggiungere centimetri e presenza davanti, servendo anche come appoggio ai compagni, in particolare Mbaye Niang. Mentre le chiavi del centrocampo sono state affidate a Ricci.

    I dati di Bari-Sampdoria confermano questo. Il giocatore italiano ha totalizzato 86 tocchi del pallone, con 69 passaggi effettuati (riusciti 57), addirittura con 5 cross. Mentre l’olandese ha messo a referto 47 tocchi e 36 passaggi, di cui 29 a buon fine. Praticamente, in entrambi i casi, la metà del compagno di reparto, che pure avrebbe dovuto giocargli accanto.

    Ma in realtà la posizione di Meulensteen è stata mediamente più avanzata per tutto l’arco della partita rispetto a Ricci. Una mossa che ha permesso di portare più uomini (e più vicini) nella linea della trequarti del Bari, per poi lasciare più spazio di manovra ai compagni dietro. Come i difensori centrali (i braccetti spesso si allargavano e alzavano) e proprio lo stesso Ricci, chiamato anche a fare 6 lanci lunghi, a riprova di quanto la Sampdoria era sospinta in avanti.

    La soluzione adottata da Semplici è risultata abbastanza efficace e potrebbe essere riproposta in futuro. Col Sassuolo si è vista meno, complice anche il tipo di avversario. Ma Ricci e Meulensteen, coppia che l’allenatore ha definito “Propositiva e di valore tecnico“. E, come si è visto a Bari, è anche complementare, nel centrocampo che sì, era a due, ma in linea verticale, non orizzontale.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    SOCIAL – Sampdoria, Lady Donati contro tutti: orgogliosa di mio marito. Le accuse

    18 Ottobre 2025
    Sampdoria Foti Lombardo

    SOCIAL – Sampdoria, Salvatore Foti e Attilio Lombardo vicini al ritorno. I post

    18 Ottobre 2025
    Sampdoria Primavera Padova

    Sampdoria Primavera – Francesco Pedone può festeggiare contro il Padova. La partita

    18 Ottobre 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Chivu, l'Inter ha messo alle spalle delusioni passato
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-18
    • Calcio: Gasperini 'faremo bene, è un ko che ci dà convinzioni'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-18
    • L'Inter passa a Roma e aggancia la vetta, basta Bonny 
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-18
    • L'Inter raggiunge la vetta, Roma battuta 1-0
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-18
    • Calcio: Conte, 'Hojlund e McTominay? Non ha senso rischiare'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-18




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.