La Sampdoria nel mirino di Iemmello, bomber del Catanzaro che fatica in trasferta ma al Ferraris riesce ad esaltarsi
Il Catanzaro è in arrivo a Genova per il primo turno infrasettimanale della Serie Bkt 2025/26. E ciò significa che farà il suo ritorno al Luigi Ferraris anche Pietro Iemmello. Uno che contro la Sampdoria, nello stadio blucerchiato, si è tolto una soddisfazione non da poco per un attaccante.
Nella sfida del 30 novembre 2024, infatti, il bomber catanzarese di nascita ha segnato la sua prima e fin qui unica tripletta nel campionato cadetto, proprio contro la squadra allora allenata da Andrea Sottil, in una partita pazza ed emozionate che è terminata 3-3. Per i blucerchiati i marcatori furono Nikola Sekulov, Gennaro Tutino su rigore e Simone Leonardi, che era riuscito a segnare il suo primo goal da professionista, sotto La Sud e con la maglia della Sampdoria. Il suo sogno di bambino che si avverava. Ma poi è stato Iemmello a portarsi a casa il pallone.
Sampdoria-Catanzaro, Iemmello torna nello stadio dove ha fatto la prima tripletta in Serie Bkt. Ma non segna in trasferta da 6 mesi
Sampdoria-Catanzaro, tabù trasferta per Pietro Iemmello. Ma il Luigi Ferraris lo ispira: i numeri
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Catanzaro, non c’è solo Massimo Donati senza vittorie…Il dato
E proverà a farlo anche questa volta l’attaccante classe 1992, che vuole anche scacciare un tabù che va avanti ormai da 6 mesi per lui. La punta di Alberto Aquilani, infatti, non sta più riuscendo a segnare in trasferta. L’ultimo goal lontano dal Ceravolo risale al 29 marzo 2025, contro il Modena. Da allora non è più riuscito a segnare in 7 partite disputate da ospite e vuole sbloccarsi il prima possibile.
In questa stagione Iemmello è già a 2 reti su 5 partite, confermando la tendenza della scorsa Serie Bkt, dove ha messo a referto 16 goal su 38 gare. E ora proverà a infrangere il tabù trasferta proprio in quello stadio che lo ha ispirato particolarmente, tanto da portarlo a raggiungere un altro traguardo personale importante, considerando che prima non aveva mai segnato alla Sampdoria.