Non sarà gremito come l’anno scorso il settore ospiti del Luigi Ferraris per Sampdoria-Catanzaro, pesano la data e la distanza tra le due città
Si è chiusa alle 19:00 di martedì 30 settembre la vendita dei biglietti per il settore ospiti del Luigi Ferraris per la sfida tra Sampdoria e Catanzaro. Una partita che mette di fronte due tifoserie tra cui non c’è un vero e proprio gemellaggio, ma comunque c’è stima e amicizia. Fatto che ha portato, per esempio l’anno scorso, a una grande affluenza in trasferta di tifosi calabresi a Genova.
Erano praticamente 2.000 catanzaresi a Marassi nella sfida del 30 novembre 2024, circa altrettanti due anni fa esatti, il 1° ottobre 2023, quando già si era tenuta proprio questa sfida in casa della Sampdoria. Questa volta, però, non sarà così. A pesare chiaramente è stato soprattutto il giorno, che è infrasettimanale, con le due sfide precedenti che si sono giocate rispettivamente di sabato e domenica. In questo caso il mercoledì alle 20:30 si è rivelato proibitivo per chi arriva da Catanzaro, con tanti chilometri da percorrere.
Sampdoria-Catanzaro, 570 tifosi ospiti al Ferraris
Sampdoria-Catanzaro, settore ospiti quasi vuoto. Il dato
LEGGI ANCHE Sampdoria, Gianfranco Zola: Luca Vialli è stato fondamentale per me. Ecco perché
Il risultato è che saranno circa 570 i tifosi giallorossi che accompagneranno la squadra di Alberto Aquilani alla ricerca della prima vittoria stagionale dopo 5 pareggi su altrettante gare disputate. Erano 871 i biglietti messi a disposizione dalla Sampdoria per il settore ospiti, con la parte inferiore dello spicchio che non era stata aperta. Non il pubblico delle precedenti occasioni, quindi. Però i sostenitori del Catanzaro non faranno comunque mancare la loro presenze e il loro sostegno nonostante le difficoltà logistiche di arrivo a Genova.