Sampdoria, caso Obiang: la accuse degli avvocati di Ferrero

La sentenza sul ‘caso Obiang’ ha prosciolto Massimo Ferrero: i legali del presidente della Sampdoria, dopo la vittoria, parlano di processo mediatico
Alla fine ha vinto Massimo Ferrero. Il presidente della Sampdoria, dopo due anni, è stato prosciolto dalle accuse di appropriazione indebita, autoriciclaggio e falsa fatturazione della Procura di Roma. Quello che è stato definito come ‘caso Obiang’, perché, secondo gli inquirenti, le transazioni finite nell’inchiesta sarebbero state definita con i soldi della cessione del centrocampista, si è risolto con il proscioglimento di Ferrero. Perché il fatto non sussiste.
Grande gioia da parte dei suoi legali. Luca Ponti di Udine commenta così alla fine della sentenza: “Siamo riusciti a dimostrare che le prove di quei reati non c’erano. Non esistevano”.
LEGGI ANCHE Ferrero prosciolto, il presidente della Sampdoria parla del caso Obiang
Più taglienti, invece, le dichiarazioni di Giuseppina Ponti, che allunga molte ombre su questo processo: “Ferrero sapeva di non aver fatto nulla, per questo non ha chiesto il rito abbreviato. È stato un processo mediatico”.
La Ponti prosegue, poi, incarando notevolmente la dose: “Volevano creare problemi a Ferrero e alla Sampdoria e ci sono riusciti. Basti pensare alla reazione rabbiosa dei tifosi nei suoi confronti. Consiglio a chi ha strumentalizzato questa vicenda di aggiustare il tiro”.
Con la speranza che questa sentenza positiva possa aggiungere serenità anche alla squadra in vista di un derby che è da vincere.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti