Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, Carlo Osti: tanti ricordi indimenticabili, ma gli ultimi due anni sono stati da cancellare
    News

    Sampdoria, Carlo Osti: tanti ricordi indimenticabili, ma gli ultimi due anni sono stati da cancellare

    Sampdoria-Palermo è anche la partita di Carlo Osti: il ds ricorda i suoi anni in blucerchiato, con il rammarico per le ultime due stagioni
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano6 Marzo 2025Aggiornato:6 Marzo 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria carlo osti pirlo
    Db Genova 19/02/2022 - campionato di calcio serie A / Sampdoria-Empoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Carlo Osti
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Sampdoria-Palermo è anche la partita di Carlo Osti: il ds rosanero ricorda i suoi anni in blucerchiato, con il rammarico per le ultime due stagioni

    Nel Palermo non ci saranno solo Emil Audero e Valerio Verre come grandi ex sul campo. Fuori, infatti, c’è Carlo Osti, per dieci stagioni e mezza alla Sampdoria e ora direttore sportivo dei rosanero, che punta a riportare in Serie A la squadra siciliana.

    E’ una partita del cuore per Osti che, al Secolo XIX, ha ricordato i bei momenti vissuti a Genova. Il primo ricordo è sicuramente per Edoardo Garrone, che lo ha portato in blucerchiato. E poi i derby:

    Edoardo Garrone, un galantuomo. Che ringrazierò sempre per avermi portato alla Samp. Con lui avevo instaurato  un bel rapporto. Sono stati 10 anni e mezzo lunghissimi e intensi, i primi 8 anni e mezzo bellissimi, gli ultimi due da cancellare, per una serie di motivi. Sotto il profilo sportivo porterò sempre con me i derby vinti, che sono stati tanti in quel periodo. La Stracittadina di Genova, per l’atmosfera che la contraddistingue è unica nel panorama calcistico italiano.

    Sampdoria, Carlo Osti: il colpo migliore è stato Lucas Torreira

    Osti non riesce a vendere, Ferrero chiede ancora 30 milioni - Club Doria 46

    Sampdoria, Carlo Osti: tanti ricordi indimenticabili, ma gli ultimi due anni sono stati da cancellare

    LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Pietro Accardi voleva Emil Audero a gennaio: il retroscena dell’offerta e il sì al Palermo

    La partita più bella rimane, però, Juventus-Sampdoria 1-2 del gennaio 2013. In dieci e sotto di un goal, i blucerchiati – neopromossi – vinsero con doppietta di Mauro Icardi:

    L’indimenticabile è la vittoria per 2-1 allo Juventus Stadium, il 6 gennaio 2013. Io ero appena arrivato con Delio Rossi alla Sampdoria, che si trovava in una situazione di classifica complicata. Doppietta di Icardi che non avrebbe dovuto nemmeno esserci perché convocato dall’Argentina per un torneo giovanile. E in più giocammo in dieci dal 30’ del primo tempo, espulso Berardi. Una partita mitica che cambiò il nostro campionato. Una emozione fortissima. Ho anche il ricordo più brutto: la tragedia del Ponte Morandi.

    Tanti ricordi, tanti affari. Tra il 2014 e il 2019 la Sampdoria realizzò diverse plusvalenze entrate nella storia del club. In quel periodo la coppia con Riccardo Pecini funzionava alla grande. L’affare migliore è stato Lucas Torreira, ma anche i vari Milan Skriniar, Patrick Schick:

    Plusvalenze? Ne avevamo fatte tantissime, specialmente nel periodo 2014-2019, quando nel calcio italiano era esplosa una bolla speculativa che permetteva di realizzare grandi plusvalenze. Siamo stati bravi in quel periodo a fare un lavoro di equipe con i vari tecnici che si sono succeduti. Avevamo Riccardo Pecini, fuoriclasse nell’andare a pescare profili di qualità in quei campionati meno esposti alla luce dei riflettori. Il colpo? Torreira. Lo vidi giocare in un playoff con il Pescara, la chiudemmo in 48 ore. Lo vendemmo all’Arsenal per tanti soldi. Ma sono stati tanti, Schick, Andersen, Skriniar, Praet.

    Di quella Sampdoria non c’è quasi più nessuno. Poche le persone rimaste con la nuova proprietà, persone che hanno lavorato fianco a fianco con Osti nel suo periodo a Genova:

    Alberto Bosco e Massimo Ienca li considero dei fratelli. Insieme ne abbiamo viste e vissute tante. Ho sofferto per la scomparsa di Giorgio Ajazzone, un pezzo di Samp che se n’è andato. Salutatemi il dottor Baldari, il più forte medico del mondo


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    sampdoria banca ifis manfredi

    Sampdoria, Banca Ifis possibile investitore? Roberto Albisetti: può comprare crediti da Banca Sistema ma i tempi…

    30 Giugno 2025
    Sampdoria Foti panchina

    Panchina Sampdoria, Salvatore Foti comincia la sua carriera dalla Turchia?

    30 Giugno 2025
    Panchina Sampdoria Manfredi Evani Lombardo

    Panchina Sampdoria, Gianluca Di Marzio: Matteo Manfredi ha scelto la coppia di allenatori…

    30 Giugno 2025
    News Calcio ANSA
    • Mondiale club: Chivu, sbagliato approccio e poi sfortunati
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Mondiale club: Lautaro, chi non vuole restare vada via
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-06-30
    • Mondiale club: Inter battuta 2-0, Fluminense ai quarti
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-06-30
    • Inter: Marotta conferma, per Bonny siamo ai dettagli
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-06-30
    • Calcio: Milan saluta Florenzi 'grazie di tutto, leader'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-06-30




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.