Nonostante la rizollatura, il campo del Ferraris in Sampdoria-Udinese si è presentato in condizioni inaccettabili: fasce laterali vergognose
Non ci siamo. Il campo del Ferraris, rizollato per il 75% giovedì, è risultato anche in Sampdoria-Udinese abbastanza disastroso. Le condizioni del manto erboso, nonostante il restyling, sono ben lontane dalla sufficienza. Ed è veramente un peccato, trattandosi di uno degli stadi più belli d’Italia.
Come si vede dalle foto scattate da ClubDoria46 – ieri presente allo stadio – le fasce laterali, che non sono state rizollate, ma solo riseminate, sono in condizioni pietose. Lo ‘stacco’ tra la parte nuova e quella vecchia è evidente e, oltre a risultare brutto alla vista, rende anche difficile sviluppare il gioco. Una vergogna.
LEGGI ANCHE Le pagelle di Sampdoria-Udinese: Torregrossa cancella Quagliarella

La parte nuova, poi, sembra tutt’altro che appena rifatta. Con quello che Sampdoria e Genoa hanno speso – 120.000 euro – il risultato doveva essere nettamente migliore. Il campo è sì migliorato – perché peggiorare la situazione era impossibile – ma appare lontano da condizioni accettabili. E, si perdoni il gioco di parole, è inaccettabile che un campo rizollato di fresco sia in questo stato. La Sampdoria e il Ferraris meritano decisamente di meglio.