Il calendario di gennaio mette la Sampdoria di fronte ad alcune partite abbordabili: dopo l’avvio con il Cagliari, l’ostacolo Napoli, poi Torino e Spezia
Dopo aver chiuso in crescendo il 2021, la Sampdoria inizierà il 2022 forte di ben nove punti di vantaggio sul terz’ultimo posto occupato dal Genoa. I blucerchiati – undici punti nelle ultime sette – hanno staccato i cugini e possono guardare al nuovo anno con po’ più di tranquillità. Iniziando, magari, con una vittoria.
Il calendario metterà la squadra di Roberto D’Aversa subito di fronte al Cagliari dell’ex Walter Mazzarri. Il 6 gennaio alle ore 12:30, i blucerchiati dovranno cercare di vendicare la sconfitta per 3-1 del 17 ottobre, rimasta, tutt’ora, l’unica vittoria in questo campionato dei sardi. Ottenere i tre punti sarebbe importante per staccare ulteriormente i rossoblù e per partire con il piede giusto, anche in vista degli impegni successivi.
Sampdoria, il calendario dopo il Cagliari: Napoli, Torino e Spezia a gennaio
Sampdoria, il calendario di gennaio: D’Aversa può puntare in alto
LEGGI ANCHE Sampdoria, ecco chi vuole diventare Radu Dragusin da grande
Il 9 gennaio sarà il turno del Napoli, una trasferta molto difficile, soprattutto date le probabili assenze di Wladimiro Falcone e Tommaso Augello, risultati positivi al Covid. Per questo motivo, la squadra di D’Aversa dovrà partire bene con il Cagliari e cercare di fare punti nelle gare successive. Dopo i partenopei, sarà il turno del Torino. C’è da cancellare la prova pessima del 30 ottobre, quando una bruttissima Sampdoria venne sconfitta per 3-0 dai granata.
Infine, il 23 gennaio, prima della sosta per le Nazionali, ci sarà il derby con lo Spezia. Al Picco, alle 15:00, la Sampdoria potrà avere l’opportunità, se manterrà il distacco attuale di quattro punti, di allungare ulteriormente, mettendosi già in una posizione di tranquillità. L’obiettivo realistico potrebbe essere quello di totalizzare circa sette punti, dando continuità agli undici delle ultime sette giornate.



