Nessuna squadra in Serie A ha avuto un calendario difficile come quello della Sampdoria di D’Aversa: affrontate tutte le prime cinque dell’anno scorso
Questo avvio di campionato è stato quanto mai anomalo per la Sampdoria. Il calendario, infatti, ha messo a durissima prova Roberto D’Aversa che, nelle prime nove partite, ha affrontato diverse big del campionato. Eppure, nonostante le difficoltà, sta riuscendo a tenere fuori dalle zone calda la squadra blucerchiata.
Il calendario della Sampdoria rappresenta un unicum tra le venti squadre di Serie A. I blucerchiati sono infatti, dopo la partita contro l’Atalanta, saranno gli unici ad aver affrontato tutte le squadre italiane impegnate in Champions League. D’Aversa ha dovuto fare i conti con Milan, Inter e Juventus nelle prime sei giornate, e ora contro i nerazzurri di Bergamo. A cui, poi, si deve aggiungere anche il Napoli, la quinta classificata della scorsa stagione e, prima di questo turno, capolista.
Sampdoria, calendario difficile per D’Aversa: ma con le piccole la media è alta
Sampdoria: il calendario più difficile della Serie A, ma D’Aversa resiste
LEGGI ANCHE Sampdoria, attenta agli ex: Zapata e Muriel fanno sempre male. I precedenti
Un avvio che avrebbe potuto stendere molte squadre e che ha contribuito a creare malumori intorno a Roberto D’Aversa che, però, ha sempre lavorato con tranquillità Come affermato da lui stesso nella conferenza stampa di vigilia dell’impegno contro l’Atalanta.
Escluse le cinque big, dunque, la Sampdoria ha fatto otto punti in cinque partite: sei con Empoli e Spezia, due con Sassuolo e Udinese. Con una media punti di 1,6 a partita. Fare punti contro le big farebbe piacere, certo, ma D’Aversa contro le squadre alla portata della Sampdoria ha tenuto un buon ritmo, perdendo solo a Cagliari e tenendo, per ora, la squadra sempre sopra la zona retrocessione.