Il bilancio tra chi è andato ed è rimasto nell’ultimo mercato non sorride alla Sampdoria: via da Genova in tanti stanno rinascendo
L’ultimo calciomercato della Sampdoria è stato all’insegna del risparmio. L’unico acquisto è stato quello di Ciccio Caputo, mentre Riccardo Ciervo, Radu Dragusin e Mohamed Ihattaren sono arrivati in prestito. Anche nelle partenze, al momento, i blucerchiati hanno guadagnato poco, ma con le buone prestazioni di Caprari e Bonazzoli possono sperare nei riscatti.
Guardando, però, le prestazioni di chi è andato via e di chi è arrivato la Sampdoria, al momento, non può dire di aver guadagnato qualcosa. Anzi, chi ha lasciato Genova è rinato, mentre in blucerchiato c’è solo Caputo ad aver lasciato qualche segno. L’ex centravanti del Sassuolo ha realizzato tre goal, tanti quanti quelli segnati da Gianluca Caprari, grande protagonista a Verona. Ciervo ha giocato pochissimo, mentre Ihattaren non tornerà più a Genova e rischia di dire addio al calcio a soli 19 anni.
Mercato Sampdoria, i numeri di chi è andato via
Sampdoria, il bilancio del mercato: via da Genova si rinasce. I numeri
LEGGI ANCHE Ritiro Sampdoria, attenzione: Coccaglio non porta bene. I precedenti
Considerando, poi, gli altri calciatori in giro il bilancio pende nettamente a favore di chi è partito. Federico Bonazzoli è già a quota due goal alla Salernitana – anche più dell’unico realizzato da Fabio Quagliarella – mentre in Serie B La Gumina, Leris e De Luca si stanno comportando bene. Tre goal per Antonino, due per Mehdi e due per Manuel.
Keita Balde, vicinissimo al ritorno a Genova, ha creato una bella coppia con Joao Pedro e, nonostante gli scarsi risultati del Cagliari, ha già segnato due reti. Insomma, il calciomercato estivo, per ora, non ha dato molto a D’Aversa e, anzi, ha tolto diverse pedine che sarebbero potute essere utili. Senza considerare, poi, Jakub Jankto, da cui però la Sampdoria ha incassato e ora è infortunato, e Lorenzo Tonelli, mandato a Empoli, ma che avrebbe potuto garantire esperienza al reparto.