Sampdoria, Bilancio 2020: aumentano i compensi a Ferrero e al collegio sindacale. Stabili i compensi al CDA e alla società di revisione Baker Tilly Revisa.
Lo stipendio che Massimo Ferrero percepisce dalla Sampdoria è uno dei temi che infastidisce una buona parte della tifoseria. Un importo cospicuo, che è anche aumentato negli ultimi anni. Con la pubblicazione del bilancio 2020, possiamo ragionare sui numeri effettivi e notare che Ferrero non è l’unico ad aver ricevuto un aumento.
Il Presidente blucerchiato riceverà dal club di Corte Lambruschini un compenso di 1,48 milioni di euro. Il 30% in più rispetto al milione e 114 mila euro previsti nel bilancio 2019. Non abbiamo il dato di raffronto con il 2018, perchè in quel documento era indicato solo il compenso complessivo di tutto il consiglio di amministrazione (ed era pari a 1,32 milioni di euro).
È evidente che con un bilancio chiuso con un disavanzo di 14 milioni euro, chiedendo sacrifici e sconti sui rinnovi di calciatori e tecnici, possa risultare stonato l’aumento dello stipendio presidenziale.
Sampdoria, Bilancio 2020: aumenta il compenso di Ferrero
LEGGI ANCHE Sampdoria, bilancio 2020: il punto sui debiti vecchi e nuovi
Invariato il compenso complessivo per i membri del consiglio di amministrazione, che rimane fermo a 140 mila euro.
Anche il nuovo collegio sindacale, presieduto dal genoano Marcello Pollio, da Antonio Cattaneo e Massimiliano Quercio riceverà un aumento sostanzioso: 42.000 euro di compenso, +40% rispetto ai 30.000 euro dei bilanci 2018 e 2019.
Resta invece immutato il compenso alla società di revisione contabile Baker Tilly Revisa, che peraltro ha concluso il suo mandato con l’approvazione dell’ultimo bilancio.