Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, Bilancio 2019: Ferrero investe sul mattone
    News

    Sampdoria, Bilancio 2019: Ferrero investe sul mattone

    Sampdoria, Bilancio 2019: Ferrero investe sul mattone. Il punto sulle operazioni immobiliari del presidente blucerchiato tra presente e futuro
    Gabriele FrassanitoDi Gabriele Frassanito6 Giugno 2020Aggiornato:7 Giugno 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Continuano gli approfondimenti di ClubDoria46 sul bilancio 2019 approvato nei giorni scorsi. Facciamo il punto sugli investimenti immobliari effettuati da Ferrero, che sono per lui il fiore all’occhiello della sua presidenza.

    Non solo plusvalenze e player trading. Il bilancio blucerchiato consente di fare chiarezza su un altro pallino di Massimo Ferrero: gli investimenti immobiliari.

    Lavori al “Mugniani” ancora in corso, Casa Samp già realizzata. Ma non solo. Alcuni progetti per il futuro sono ancora da realizzare, come con l’ “espansione” a Ponente e la  nuova sede. Tra mutui e contenziosi, ecco la situazione attuale.

    Riqualificazione Centro Sportivo “Gloriano Mugnaini”

    Partiamo dall’investimento più complesso, che è ancora in corso e che tanti problemi sta creando dal punto di vista giudiziario (per approfondire: Cosa c’è dietro la squalifica a Ferrero)

    Da anni ormai il club blucerchiato  è impegnato nella riqualificazione del mitico  “Gloriano Mugnaini”, con l’intento di renderlo moderno e adeguato alle esigenze della squadra.

    Gli accordi con il Comune di Bogliasco prevedono:

    • il rifacimento dei campi, la realizzazione delle nuove palazzine multi-servizi da destinare a spogliatoi sia per la prima squadra che per il settore giovanile, e tutte le opere accessorie quali tribune e parcheggi;
    • l’allungamento della concessione fino al 2072 e l’ attribuzione del diritto di superficie in favore di Sampdoria sull’intera area.

    Sampdoria, Bilancio 2019: Ferrero investe sul mattone
    Massimo Ferrero e sua figlia Vanessa

    Eleven Finance, società del Gruppo Ferrero attualmente in concordato preventivo e amministrata da Vanessa Ferrero, ha l’incarico di General Contractor. Ha quindi indetto una gara privata per lo svolgimento dei lavori  di costruzione delle nuove palazzine multi-servizi (per un importo di 4,1 milioni di euro), di una nuova tribuna per il campo principale con annessi locali seminterrati ad uso deposito e alla realizzazione di una nuova rete di sottoservizi (per oltre 3,2 milioni di euro).

    Parte dei lavori sono stati affidati alla Pessina Costruzioni, che ha interrotto i lavori trovandosi anch’essa in concordato preventivo.

    Sampdoria e Pessina ad ottobre 2019 hanno quindi stipulato una transazione delle reciproche pretese con la riconsegna del cantiere in favore della Società, così da permetterne il riavvio. Ad inizio 2020, dopo una prima fase di lavori volti alla ripresa e messa in sicurezza del cantiere, le attività hanno dovuto nuovamente interrompersi per effetto della emergenza sanitaria da Covid-19.

    Nel documento di bilancio si legge che “le attuali incertezze sul termine della situazione emergenziale, non consentono di formulare previsioni attendibili sulla fine dei lavori, ma la volontà è quella di compiere il massimo sforzo per completare i lavori entro la fine dell’esercizio 2020“.

    Va precisato che parte dei lavori , sono in parte finanziate dall’Istituto del Credito Sportivo con un contratto di mutuo ventennale dell’importo di 4,6 milioni

    Campo “3 Campanili (3C)”

    A fine 2018 la Sampdoria è subentrata nella concessione del campo sportivo “Tre Campanili” di Bogliasco.

    Nell’estate 2019, la società ha presentato al Comune di Bogliasco un progetto di lavori e interventi. L’obiettivo è quello di accorpare le due concessioni (quella principale del  Mugnaini e quella del Tre Campanili), razionalizzando al massimo la gestione di tutti e quattro i campi sportivi dell’area principale.  Il progetto prevede la ristrutturazione dell’area circostante per far diventare il Tra Campanili il campo principale per l’attività agonistica del Settore Giovanile blucerchiato.

    In attesa di formalizzare l’accordo con il Comune di Bogliasco,  l’avvio del cantiere era partito a fine 2019 ma si  è fermato per effetto dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19.

    Gli acconti versati per i lavori ammontano a 331 mila euro.

    Centro tecnico

    Nel mese di aprile 2019 è stato definito un importante accordo di collaborazione con la Società “ASD Genova Calcio” (già affiliata al progetto Next Generation) . L’intento è di creare un nuovo Centro Tecnico di eccellenza, riqualificando gli impianti sportivi già gestiti dalla  “Genova Calcio”. Si tratta dell’ “Italo Ferrando” a Cornigliano, del campo “Dario De Martini” a Begato  e del “Viale Villa Gavotti” a Sestri Ponente.

    I lavori consistono nel rifacimento del manto erborso, degli spogliatoi e delle tribune per destinare gli impianti all’attività giovanile di base. Gli accordi sono condizionati all’assenso del Comune di Genova all’operazione.

    Sampdoria, Bilancio 2019: Ferrero investe sul mattone

    Sampdoria, Bilancio 2019: Ferrero investe sul mattone. Un’immagine di Casa Samp

    “Casa Samp”

    L’“Accademia del calcio U.C. Sampdoria S.p.A.” (questo il nome ufficiale) è l’unico intervento completato. Inaugurata ufficialmente in data 25 maggio 2017, “rappresenta un fattore di orgoglio per la Società e per il mondo “Sampdoria”. Queste sono le parole entusiastiche contenute nel bilancio 2019.

    L’intervento è stata finanziato dall’Istituto per il Credito Sportivo con un altro mutuo ventennale dell’importo di  5,6 milioni di euro, con cui è stato finanziato il 70% del costo complessivo dell’investimento.

    Nuova sede

    Da ultimo, il tema nuova sede. “La Società ritiene strategico l’avvicinamento degli uffici operativi al “cuore” della gestione sportiva – si legge nel documento –  con l’opportunità di ottimizzare la gestione aziendale e migliorare la sinergia tra le varie aree funzionali”.

    Il 23 gennaio 2019 il club del Presidente Ferrero ha comprato dalla “Nuova Alga Bogliasco S.r.l.” un complesso immobiliare in costruzione nel Comune di Bogliasco, destinato ad accogliere i nuovi uffici della Società. Il prezzo pattuito è di 4,7 milioni di euro.

    Il finanziamento dell’operazione è resto possibile dall’accollo di un mutuo residuo pari a 3,3 milioni di euro.

    Al momento i lavori sono in fase avanzata. Infatti sono quasi ultimate le opere e lavorazioni di dettaglio degli interni. Occorre un investimento residuo di a circa 800 mila euro. Il trasferimento effettivo nei nuovi uffici è auspicato entro il 31.12.2020.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    panchina sampdoria pirlo sottil

    Ex Sampdoria, il futuro di Andrea Pirlo è con la nazionale?

    3 Luglio 2025
    Brescia Massimo Cellino fallimento

    UFFICIALE – Niente iscrizione in Serie C per il Brescia. Il comunicato

    3 Luglio 2025
    sampdoria massimiliano dibrogni

    Sampdoria, sarà Massimiliano Dibrogni il nuovo segretario generale? Il punto

    3 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Azzurri: Albertini, "Gattuso alternativa migliore per Nazionale"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03
    • Europei donne: la Spagna travolge 4-0 il Portogallo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03
    • Incidente choc in Spagna, morti Diogo Jota e il fratello
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03
    • >>>ANSA/Europei donne: l'Italia vince all'esordio, 1-0 al Belgio
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03
    • Morte Diogo Jota: Infantino, "giorno triste per il calcio"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-03




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.