Contro il Venezia sono tornati titolari Emil Audero e Alex Ferrari: i due giocatori della Sampdoria potranno essere determinanti nella corsa salvezza
Oltre alla novità Abdelhamid Sabiri, Marco Giampaolo ha sorpreso nella formazione di Venezia per altri due uomini: Emil Audero e Alex Ferrari. Il portiere, complice anche l’infortunio, non giocava da titolare dallo scorso 9 gennaio, mentre il difensore aveva saltato la partita con la Juventus ed era partito in panchina a Udine.
Dopo il 4-1 con l’Atalanta, infatti, Giampaolo ha recuperato Maya Yoshida, che è sceso in campo alla Dacia Arena e contro la squadra di Massimiliano Allegri, palesando, però, un ritardo di condizione. Che ha spinto il tecnico a riconfermare Ferrari a Venezia. Questo doppio cambio di gerarchie potrebbe restare fino a fine stagione o, almeno, fino a salvezza raggiunta.
Sampdoria, Audero e Ferrari titolari per la salvezza?
Sampdoria, Audero e Ferrari gli uomini per la salvezza. Le nuove gerarchie
LEGGI ANCHE Sampdoria, Sabiri come Schick: l’uomo in più di Giampaolo
Nella testa di Giampaolo i portieri titolari sono sempre stati due, ma l’ultimo cambio con Audero tornato titolare potrebbe essere definitivo, come scrive il Secolo. Già da qualche tempo, infatti, il tecnico pensava di ridare un’opportunità a Emil, che ha chiuso con una porta inviolata lo scontro-salvezza del Penzo.
Ferrari, invece, era stato provato tutta la settimana come centrale sinistro in caso di assenza di Colley. Una volta avuto l’ok del gambiano, a fargli posto è stato Yoshida. Lo stesso Giampaolo ha ammesso che, al momento, il centrale italiano conosce meglio le sue indicazioni rispetto al giapponese e garantisce più sicurezza.
La prova di Venezia è stata ottima sia in fase difensiva, che in quella di impostazione. Ferrari, infatti, è stato il giocatore della Sampdoria con più palloni toccati (75), quattro più di Bereszynski e 20 più di Ekdal. Il dato non può che far piacere a Giampaolo che, ora, potrebbe non cambiare più idea.