Con la prestazione super sfornata in Sampdoria-Inter, Emil Audero è stato votato il miglior italiano della sedicesima giornata di Serie A.
Mister Claudio Ranieri ha voluto attribuire il merito della vittoria sull’Inter a tutto il gruppo squadra. Una prestazione corale della Sampdoria che ha saputo tenere testa ad una corazzata come quella nerazzurra. Ma è indubbio che, tra tutti, abbiano brillato alcuni nomi per le loro giocate decisive. Keita e Candreva coi loro goal, ma anche Emil Audero, che ha ricevuto un riconoscimento speciale.
Infatti non sono passati inosservati i suoi importanti interventi che hanno aiutato la Sampdoria a superare l’Inter di Antonio Conte . Su tutti, naturalmente, il rigore parato ad Alexis Sanchez al 12′, dopo il quale Audero deve ringraziare la traversa per aver completato l’intervento.
Ma altre parate sono state importanti per la vittoria finale della Sampdoria, come quella su Young al 10′ oppure quelle impegnative su Lukaku e Martinez del secondo tempo. Quando si era già sul 2-1, così da salvare il pari. E la prestazione notevole di Audero non è sfuggita ai media che si occupano di Serie A.
LEGGI ANCHE: calciomercato Sampdoria: Ferrero e Cairo pensano di scambiarsi due giocatori

I tre quotidiani sportivi principali del nostro paese, infatti, hanno votato il portiere della Sampdoria come il migliore della sedicesima giornata di Serie A appena trascorsa. Il Corriere dello Sport e Tuttosport hanno dato 8 in pagella ad Emil Audero, laddove la Gazzetta dello sport ha preferito un meno entusiasta 7,5. Con una media finale del 7,83.
Voti molto elevati per il blucerchiato, che lo incoronano il migliore italiano in Serie A della scorsa giornata e che premiano il ruolo decisivo dei suoi interventi. E anche una crescita lieve ma costante che Audero sta compiendo, evidente soprattutto nei suoi miglioramenti sulle uscite e sugli interventi determinanti. Questo è stato Audero per la Sampdoria nella vittoria contro l’Inter: determinante. Perché, come poi ha dichiarato lo stesso numero uno blucerchiato a fine partita, per un portiere parare un rigore è come fare goal.