L’attacco della Sampdoria non ha segnato neanche con la Salernitana: Caputo è fermo all’Atalanta, Quagliarella non segna da quasi due mesi
Il ritorno al successo con la Salernitana ha fatto uscire dalla Sampdoria dalla zona retrocessione e può regalare un nuovo slancio alla squadra di Roberto D’Aversa. Nonostante questo, però, i problemi rimangono. Oltre alla difesa che ha concesso troppo, c’è anche un attacco che non riesce a sbloccarsi.
Contro la Salernitana ci ha pensato, come ormai spesso succede in questa stagione, Antonio Candreva, che ha innescato l’autogoal di Di Tacchio e ha siglato il 2-0 (quinto goal stagionale). Non pervenuti, almeno nel tabellino, Ciccio Caputo e Fabio Quagliarella che, però, sono andati più vicino alla rete rispetto alle ultime uscite di campionato. L’ex Sassuolo è fermo alla rete con l’Atalanta, mentre il capitano ha segnato solo su rigore all’Udinese, nel lontano 3 ottobre. Fermi a quota zero Gabbiadini e Torregrossa.
Sampdoria, il confronto con l’attacco dell’anno scorso
Sampdoria, attacco in crisi: da paura il confronto con Ranieri
LEGGI ANCHE Sampdoria, niente rischi per Damsgaard: il piano per il rientro
Il confronto con l’anno scorso non regge. Quagliarella, proprio alla tredicesima giornata con il Crotone, segnò il sesto goal del suo campionato. Gabbiadini era ancora ai box, mentre Keita Balde – tre goal in nove partite al Cagliari – aveva disputato appena tre spezzoni di gara. A quota zero anche Antonino La Gumina, mentre Torregrossa sarebbe arrivato solo a gennaio.
Nonostante i goal dell’attacco fossero solo di Quagliarella, rimangono di più di quelli di quest’anno. Sei a tre il conto totale e anche a livello di squadra meglio un anno fa: ventuno a diciassette.