Cambia l’organizzazione societaria della Sampdoria: Fiorella per l’area amministrativa, Fredberg per quella Sport, Manfredi rimane presidente
La Sampdoria cambierà pelle e organigramma. I blucerchiati stanno vivendo un momento di forte rivoluzione, che ha toccato la panchina, ma anche l’area manageriale. Sono cambiate le responsabilità di Nathan Walker, sempre più al centro del mondo blucerchiato, e di Matteo Manfredi, che rimarrà presidente, ma con incarichi differenti.
I blucerchiati avranno un nuovo dirigente. Si tratta del danese Jesper Fredberg, che dovrebbe, come scrive La Repubblica entrare nella Sampdoria come CEO Sport, affiancando, così Raffaele Fiorella, attuale amministratore delegato. Due ruoli differenti, per diversificare i compiti, con Matteo Manfredi che rimarrà il referente della proprietà.
Sampdoria, Jesper Fredberg accanto a Fiorella
LEGGI ANCHE Sampdoria, Massimo Donati atteso a Bogliasco a inizio settimana. Il programma
L’intenzione della Sampdoria è di scindere l’area finanziaria-economica da quella sportiva. Della prima continuerà a occuparsi Fiorella, mentre della seconda Fredberg, che lavorerà in sinergia anche con Andrea Mancini e Massimo Donati.
Insieme al direttore sportivo, che rimane saldo al suo posto, si occuperà di mettere a disposizione di Donati una squadra competitiva. Una squadra che possa tornare a lottare per le posizioni di vertice, mettendo definitivamente da parte l’ultima, terribile stagione. Bisogna cancellare e ripartire: con una nuova organizzazione societaria e un nuovo allenatore.