Sampdoria, approvazione del bilancio: il Cda ha tempo fino a giugno…

La Sampdoria dovrebbe chiudere in rosso il bilancio per il quarto anno di fila: non ci sono, al momento, previsioni sulla data di approvazione da parte del Cda
La procedura di composizione negoziata mette al sicuro la Sampdoria fino al 6 giugno, ovverosia due giorni dopo la fine del campionato. L’approvazione del Tribunale di Genova consentirà al club blucerchiato di evitare istanze di fallimento per i prossimi tre mesi e sarà fondamentale per avvicinare eventuali acquirenti, come riporta l’edizione genovese di Repubblica.
Il pagamento di fine mese della rata del maxi-debito con i Fisco, che è fuori dalla composizione negoziata e ammonta a circa 30 milioni, è stato saldato e non preoccupa neanche in vista di fine marzo. Mentre, stando al quotidiano, non ci sono ancora novità sulla data di approvazione del bilancio del 2022.
Sampdoria, il Cda aspetta per il bilancio
Sampdoria, approvazione del bilancio: il Cda ha tempo fino a giugno…
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Biasotti: Garrone può rimediare al suo errore. Ecco come
C’è attesa di sapere quanto sarà la perdita effettiva. Dopo aver chiuso in rosso i bilanci del 2019 (-13 milioni), del 2020 (-14,7) e del 2021 (-24,4), la Sampdoria chiuderà in negativo per il quarto anno di fila. Fare previsioni sulle perdite è difficile, anche se, come riporta La Repubblica, la situazione dei conti durante la gestione dell’attuale Cda non è peggiorata.
Per l’approvazione del bilancio da parte dell’Assemblea c’è tempo fino a giugno. Se inizialmente sembrava che potesse essere addirittura anticipata, ora è difficile fare previsioni. Il Cda prende tempo in attesa, magari, che venga concretizzata un’offerta per il club.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti