Buscè saluta il Rimini dopo un anno e ora cerca una panchina, la Sampdoria potrebbe pensarci anche per i suoi giovani cresciuti in Romagna con lui
Dopo una sola, storica stagione Antonio Buscè saluta il Rimini. Il tecnico artefice della prima vittoria della Coppa Italia Serie C del club romagnolo saluta la squadra con cui ha raggiunto il nono posto in classifica nel girone B, eliminata poi ai playoff dalla Vis Pesaro.
Buscè ha ufficializzato nelle scorse ore un addio di cui si sapeva già da giorni. Lo ha fatto ringraziando tutto l’ambiente Rimini attraverso queste parole:
È stato un anno ricco di soddisfazioni, 53 punti conquistati sul campo e vittoria della Coppa Italia, mi porterò sempre nel cuore tutto questo! Grazie a voi tifosi che ci avete sempre sostenuto ovunque, grazie alla città di Rimini. Grazie al club Rimini FC. Grazie alla proprietà ed alla dirigenza per la fiducia che mi hanno mostrato fin dal primo momento. Grazie ai miei ragazzi, è stato un onore condividere con voi lo spogliatoio, ed infine grazie allo staff tecnico e sanitario. Grazie a tutte le persone della società che sono dietro le quinte ma che hanno dato il loro contributo, grazie di cuore ai magazzinieri. Grazie a tutti voi!
Ora per lui si aprono le porte del futuro. Di una nuova panchina che ora sta cercando e che potrebbe anche portarlo a Genova.
Buscè via dal Rimini dopo la storica stagione: ora si guarda intorno. Può essere un nome per la Sampdoria
Sampdoria, Antonio Buscè lascia il Rimini: anche lui in lista per la panchina
LEGGI ANCHE Luigi Ferraris, la scelta degli stadi per Euro 2032 si avvicina: il ministro Abodi annuncia la data
La Sampdoria è in attesa di conoscere quale sarà il suo futuro. Se dovrà giocare ancora in Serie B o in C, categoria in cui sarebbe retrocessa sul campo. Ma intanto è già tempo di riprogrammare il prossimo campionato, con una rivoluzione che si preannuncia massiccia. Anche nella dirigenza, ma pure sul campo, dove Alberico Evani e Attilio Lombardo non dovrebbero rimanere (anche se a Popeye farebbe piacere poter dare ancora una mano).
E Buscè, soprattutto in caso di Serie C, potrebbe essere un profilo interessante. Classe 1975, ha allenato per molto tempo nel settore giovanile dell’Empoli, lavorando coi giovani. E già questo è un punto importante da cui la Sampdoria potrebbe ripartire. Anche perché, al Rimini, ha avuto modo di allenare ben tre ragazzi emersi dal settore giovanile blucerchiato: Lorenzo Malagrida, Francesco Conti e Simone Leonardi. Tutti e tre rientranti a Genova dal prestito. Con un tecnico che li conosce potrebbero essere valorizzati.
Ora Buscè conosce anche meglio la Serie C. Questo con il Rimini era il primo anno per lui nella terza divisione italiana, lo ha chiuso con 53 punti e una media di 1,54 a partita. L’anno prima, con la Vibonese, in Serie D, aveva chiuso a 2,03 punti a gara. Anche in quel caso al primo anno. Adesso ha più esperienza e potrebbe essere una scommessa da cui ripartire. Fermo restando che, per lui, la Sampdoria sarebbe un grande salto di qualità. E avrebbe sulle spalle chiaramente l’obiettivo di vincere e risalire subito.