Foti e Gregucci hanno lavorato fin qui soprattutto sulla mentalità e l’atteggiamento della squadra, la Sampdoria deve ridiventare una famiglia
Mentalità e atteggiamento. Sono queste le parole chiave dei primi giorni del nuovo corso in panchina alla Sampdoria. Salvatore Foti e Angelo Gregucci hanno premuto soprattutto su questo più che su stravolgimenti tattici rispetto alla gestione di Massimo Donati. Di fronte c’è la partita col Frosinone, ma poi i blucerchiati ne giocheranno altre due nel giro di otto giorni. Il tempo non è molto, ma la rotta va invertita soprattutto nella testa:
Dal punto di vista tattico abbiamo cambiato una percentuale minima, ma abbiamo lavorato soprattutto dal punto di vista psicologico la squadra deve assumersi le responsabilità. Ce lo impone la classifica. La squadra deve esser umile e rispettar l’avversario ma consapevole che dobbiamo migliorare ed essere intelligenti e sagaci, andare alla ricerca del risultato col sacrificio. Vogliamo risposte solide dal punto di vista mentale
In questi primi quattro giorni di allenamento, comunque, la squadra ha dato buone risposte, secondo Gregucci. Servirà dimostrarlo in campo, affrontando un Frosinone che, pur avendo tanti assenti e provenendo da due sconfitte consecutive, è in salute:
In questo momento non è importante chi far giocare ma come. Noi andiamo ad affrontare una squadra che ha fatto molti punti ed è in buona salute, noi dobbiamo cercare soluzioni ed entusiasmo. Dobbiamo cercare la sampdorianità, creare la famiglia Sampdoria. I giocatori in queste tre sedute e mezzo sono stati eccezionali
Sampdoria, Gregucci: “È l’atteggiamento che conta. Il pubblico lo conquisti così”

Sampdoria, Angelo Gregucci vuole un cambio di mentalità: dobbiamo diventare una famiglia…
LEGGI ANCHE Sampdoria, nessuno spende così tanto in Serie Bkt per i direttori sportivi: la cifra
Il nuovo staff tecnico chiede soprattutto un atteggiamento combattivo su ogni pallone perché sa che in Serie Bkt sono i dettagli a fare la differenza, Nella conferenza stampa di presentazione Gregucci ha detto che ogni partita per lui vale come la Coppa del Mondo. E ogni pallone deve valere come se decidesse l’intero campionato:
Fare tre punti o farne zero sta nel dettaglio. Non dobbiamo regalare l’atteggiamento, bisogna attaccare una palla come se ogni singola giocata non determinasse solo una singola partita, ma tutto il campionato. Dobbiamo andare sul pallone per non sbagliare niente. Soprattutto in questo campionato. Qui il particolare fa tre o zero punti. Dobbiamo andare a prendere ogni pallone con la massima determinazione. È difficile ma così fanno le squadre con grande mentalità
L’atteggiamento e la nuova mentalità vincente saranno necessari per condurre una stagione di livello, degna della Sampdoria. A partire dal debutto, che Foti e Gregucci non vogliono sbagliare. Sarà contro il Frosinone al Luigi Ferraris, uno stadio che entrambi conoscono già bene. E l’allenatore responsabile, avendolo sperimentato solo pochi mesi fa, sa che pure nei momenti difficili i sampdoriani rispondono presente. Però la squadra dovrà saperli portare dalla sua parte:
Quando lavori sotto l’aspetto della compattezza psicologica, il pubblico lo devi conquistare con l’atteggiamento. Poi si parla del risultato. Il pubblico di Marassi che ho visto l’anno scorso, nelle difficoltà più grandi in cui si può vedere una partita, è un popolo commovente, talmente attaccato alla sua bandiera da morirci



