Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, Andrea Pirlo e la maledizione dei campioni del Mondiale 2006
    News

    Sampdoria, Andrea Pirlo e la maledizione dei campioni del Mondiale 2006

    Da Pirlo a Pippo Inzaghi, i campioni del Mondiale 2006 cercano il successo da allenatori: il tecnico della Sampdoria è in buona compagnia
    Francesco TonelliDi Francesco Tonelli28 Febbraio 2024Aggiornato:28 Febbraio 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Sampdoria Andrea Pirlo Facundo calciomercato figlio
    Serie B 2023/24 | Sampdoria-Parma Andrea Pirlo (allenatore Sampdoria)
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Da Pirlo a Pippo Inzaghi, da Gattuso a Cannavaro, ancora i campioni del Mondiale 2006 cercano il successo da allenatori: il tecnico della Sampdoria è in buona compagnia

    Hanno toccato il cielo con più di un dito. Sono diventati campioni del Mondo in Germania 2006, sono la generazione d’oro che per ultima ha portato l’Italia sulla vetta del globo in termini calcistici. Ma da allenatori stanno faticando a trovare la ribalta all’inizio delle loro carriere. Da calciatori si sono tolti tante soddisfazioni, mentre seduti in panchina non hanno sempre rispettato le attese.

    Tra di loro c’è naturalmente Andrea Pirlo, il tecnico che, con vari alibi, alla Sampdoria sta faticando a trovare continuità di rendimento e non riesce a stare in scia alla zona playoff, né a staccarsi del tutto da quella playout. La sua squadra è 14ma, con una media punti di 1,24 e una vittoria in casa che manca dal 9 dicembre scorso.

    Quella genovese è l’ultima delle sue esperienze da allenatore, dopo quella alla Juventus, con cui ha vinto un Coppa Italia e una Supercoppa Italiana, e quella al Fatih Karagumruk, che si è classificato settimo dopo le dimissioni di Pirlo, avvenute alla 35ma giornata. Una partenza in salita per lui, pronti via lanciato in un ambiente che conosce solo la vittoria, con un Cristiano Ronaldo in panchina che alzava per forza le ambizioni del club.

    Ma Pirlo non è assolutamente il solo di quella squadra la cui carriera da tecnico poteva partire meglio. Uno di questi è Filippo Inzaghi, recentemente esonerato dalla Salernitana dopo essere subentrato a sua volta in corsa. Partito dal Milan, ha ricevuto vari esoneri fin qui in carriera, riuscendo a far vedere buone cose a Venezia e a Benevento ma senza quasi mai riuscire ad alzare il livello oltre la Serie B.

    Pirlo e la squadra di Germania 2006: sulle orme della carriera da calciatori

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Sampdoria, Andrea Pirlo e la maledizione dei campioni del Mondiale 2006

    LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, udienza Ferrero: le parole di Manfredi

    C’è poi Gennaro Gattuso, che ha fatto un po’ di gavetta col Palermo, l’OFI Creta e i lPisa, e infatti si è fatto trovare abbastanza preparato alla chiamata del Milan. Ma tra i rossoneri e il Napoli ha vinto solo la Coppa Italia nel 2019/2020, per poi subire due esoneri dal Valencia e dal Marsiglia. Percorsi simili pure per Massimo Oddo, tra Pescara, Udinese, Crotone, Perugia, Padova e Spal.

    Spal dove ha allenato anche Daniele De Rossi, che ha cominciato la carriera davvero in salita, anche se ora sembra aver colto l’occasione giusta di ripartire dalla sua Roma. E per ora vola con una media punti di 2,38 a partita. Un altro che sembra andare meglio è Alberto Gilardino, partito dalla Primavera del Genoa e ora al centro di un progetto stabile.

    Ma allo stesso modo c’è un Fabio Grosso che, prima di vincere la Serie B col Frosinone ha girato fra Italia e Svizzera, subendo anche l’esonero dopo 3 partite a Brescia. E, galvanizzato dalla promozione coi ciociari, ha provato a fare il salto di qualità col Lione, ma è stato cacciato dopo 7 partite e una brutta ferita alla testa negli scontri col Marsiglia.

    Anche Fabio Cannavaro, capitano della Nazionale vincitrice del 2006 e Pallone d’oro di quell’anno, ha provato a fare l’allenatore. Con risultati altalenanti lo ha fatto negli Emirati Arabi, in Arabia Saudita e in Cina, di cui ad interim è stato anche ct. Ma in Italia la sua unica esperienza, al Benevento, è stata quasi fallimentare.

    Cannavaro era a vedere Cosenza-Sampdoria al San Vito-Marulla e qualcuno ha sostenuto che fosse pronto a sostituire Pirlo. Ma il tecnico blucerchiato resta in sella, con la fiducia della società e della squadra. I risultati sono altalenanti, la carriera in salita ma ancora all’inizio. E comunque il Maestro è in buona compagnia, quella della sua squadra che, per certi versi, ancora sembra tale, per la similitudine nel ricercare ancora quello scatto di carriera che li renda campioni affermati pure in panchina.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Calciomercato Sampdoria Giovinco Ilicic

    Josip Ilicic: era fatta con la Sampdoria, poi mi chiamò Gasperini… Il retroscena

    14 Ottobre 2025

    Sampdoria, infortunio per Simone Pafundi: lascia il ritiro dell’Under 21. Le ultime

    14 Ottobre 2025

    Sampdoria, Massimo Donati aspetta Dennis Hadzikadunic dopo i 90′ con la Bosnia ecco quando torna a Bogliasco

    14 Ottobre 2025
    News Calcio ANSA
    • Capo Verde mondiale 'vittoria per la nostra indipendenza'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-14
    • U21: Pafundi lascia il ritiro, salta il match con l'Armenia
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-14
    • Ancelotti, 'col Brasile voglio vincere la coppa del mondo'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-13
    • Calcio: Juve; lesione al menisco per Bremer, dovrà operarsi
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-13
    • >ANSA-BOX/Ben-Shimon, Italia non facile ma fedeli a nostro stile
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-13




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.