Il ristornate da Genio è la culla di ricordi non solo legati alla Sampdoria ma anche ai tantissimi vip che si sono seduti in quei tavoli….
In quel di Carignano lungo la salita San Leonardo, c’è un locale, un ristorante che è un trattato di storia messa sulle pareti. Un posto nel quale si respira Sampdoria. Si tratta del Ristorante da Genio, un luogo storico che ha visto passare tantissimi vip nel corso della sua storia, e ovviamente, è un ricettacolo di ricordi e storie da raccontare.
Quasi tutti i momenti più belli hanno un filo che li unisce, ed è quello che porta alla Sampdoria e ai colori blucerchiati, anche in virtù di Michele Rifaldi, padrone di casa classe 1971 che si dichiara sampdoriano sfegatato, ha raccontato un po’ della storia di questo posto magico.
Sampdoria, al ristorante da Genio si è scritta la storia
Sampdoria, al Ristorante da Genio si parla di blucerchiato e dei tanti vip del passato
LEGGI ANCHE Sampdoria, Salvatore Foti: nessuno oggi è da Sampdoria…
Tantissime personalità si sono sedute ai tavoli di questa trattoria ora gestita da Michele ha visto tantissime personalità divertirsi ai loro tavoli, da Alberto Sordi, ad Ilona Staller (Cicciolina), Lello Arena e Luca De Filippo mattatori con i loro scherzi telefonici. Tante storie da raccontare per cui, probabilmente non basterebbe un libro.
La cucina come l’arte con il concorso il pittore di Genio un concorso che unisce la pittura all’arte. E anche in questo casa c’è un po’ di merito blucerchiato
Fu il vecchio Garrone a rendere possibile l’iniziativa che ebbe poi cinque edizioni, mettendo in palio un assegno da cinque milioni: i nostri clienti, nel corso di più serate, erano chiamati a giudicare quale fosse l’opera migliore trai quadri presentati da una selezione di artisti liguri



