Attilio Lombardo si è aggiunto a Salvatore Foti, Angelo Gregucci e Nicola Pozzi: quattro allenatori per risollevare la Sampdoria dalla crisi
Quattro allenatori per uscire dalla crisi. La Sampdoria, per risalire dall’ultimo posto in classifica e uscire da una situazione disastrosa in Serie Bkt, ha scelto di affidarsi prima al duo composto da Salvatore Foti e Angelo Gregucci, con Nicola Pozzi collaboratore tecnico, e poi di inserire anche Attilio Lombardo.
Popeye è stato ufficializzato pochi minuti prima della partita con il Mantova come collaboratore tecnico. Anche se, a differenza degli allenatori e di Pozzi, di cui, in teoria, ha lo stesso ruolo, con un contratto fino al 30 giugno 2028. Segno che si tratta sì di un collaboratore, ma con deleghe in più. Un uomo della società, voluto da Andrea Mancini con la spinta di Matteo Manfredi.
Sampdoria, i ruoli di Lombardo, Foti e Gregucci

Nicola Pozzi (collaboratore tecnico Sampdoria)-Salvatore Foti (viceallenatore Sampdoria)-Angelo Adamo Gregucci (allenatore Sampdoria)
Sampdoria, 4 allenatori per uscire dalla crisi: compiti e ruoli di Foti, Gregucci, Lombardo e Pozzi
LEGGI ANCHE Verso Venezia-Sampdoria, Salvatore Foti può rilanciare Jordan Ferri? L’indiscrezione
Ha più libertà rispetto a Pozzi di parlare con i giocatori, dirigere esercitazioni, dare indicazioni ad altri membri dello staff. Ha più esperienza dell’ex attaccante e ha un ruolo più variabile, come scrive Il Secolo XIX. Che si inserisce all’interno del duo Foti-Gregucci: il secondo, finora, è stato solo un collaboratore (con Marco Giampaolo) o vice (a Roma e in Turchia con José Mourinho), mentre Gregucci vanta una carriera più lunga.
Angelo ha allenato oltre 100 volte il Vicenza, è arrivato in semifinale di Coppa Italia con l’Alessandria, oltre ad aver accompagnato Roberto Mancini sulle panchine di Manchester City, Inter, Nazionale e Arabia Saudita. Lui è il primo allenatore e sta mettendo la sua esperienza al servizio di Foti, in attesa che quest’ultimo prenda il patentino Uefa Pro.



