Sono ben 17 i giocatori infortunati in questa prima parte di stagione della Sampdoria: confronto che non regge con gli anni scorsi
La Sampdoria ha avuto un inizio di stagione complicato dal punto di vista degli infortuni. Tra quelli traumatici, come quelli di Alex Ferrari, Leonardo Benedetti e Fabio Borini, e quelli muscolari, sono decisamente troppi i calciatori di Andrea Pirlo che hanno saltato almeno una partita.
Il conto è presto fatto. In questi primi sei mesi sono 17 i calciatori infortunati, ben oltre la metà della rosa a disposizione del tecnico, di cui ben 14 muscolari. I vari Simone Giordano, Antonio Barreca, Andrea Conti, Fabio Depaoli, Pajtim Kasami, Estanis Pedrola, Ronaldo Vieira, Lorenzo Malagrida, Manuel De Luca, Nicola Murru e Nicola Ravaglia, Matteo Ricci, Stefano Girelli
Sampdoria, appena quattro infortunati con Ranieri…
Sampdoria, 17 infortunati: mai così tanti negli ultimi 4 anni…
LEGGI ANCHE Sampdoria, problema infortuni: oltre 100 partite saltate dai giocatori di Pirlo
Un confronto impietoso con le precedenti quattro stagioni. Nella stagione 2019/20, quella del Covid, gli eventi muscolari, come riporta Il Secolo XIX, erano stati cinque (Vieira, Rigoni, Ekdal, Ramirez e Caprari), mentre l’anno dopo quattro (Torregrossa, Verre, Keita e Candreva). Si tornò, poi, a cinque, nell’anno di Roberto D’Aversa e Marco Giampaolo (Sensi, Adrien Silva, Giovinco, Supriaha e Yoshida), per salire a sei nella passata stagione (Djuricic, Gunter, Sabiri, Cuisance, Murillo e Ilkhan).
I quattordici infortuni muscolari sono troppi, soprattutto per una squadra che ha diverse lacune e che ha nelle riserve un problema importante. Nella seconda parte di campionato Andrea Pirlo e il suo staff dovranno porre un freno a questa emergenza per non compromettere ulteriormente il campionato.