skip to Main Content

Salvezza Sampdoria, aumenti di capitale entro la fine del 2023. La cifra

di Matteo Palmisano
Sampdoria Radrizzani Manfredi Venezia Aumenti Capitale Salvezza

La salvezza della Sampdoria passerà anche dagli aumenti di capitale: il piano di Radrizzani e Manfredi è di immettere 30 milioni entro la fine del 2023

Andrea Radrizzani Matteo Manfredi si stanno impegnando per far tornare la Sampdoria ad alti livelli. La partenza non è certo facile, complice la situazione economica e, soprattutto, la Serie B. Il piano dei due imprenditori è quello di tornare in Serie A entro due anni e, come detto ai giocatori, tornare entro cinque stagioni a competere ad alti livelli.

Al momento la Blucerchiati Srl, diventata Spa a inizio agosto, possiede circa il 52% delle azioni della Sampdoria, mentre il restante 48% è ancora in mano alla Sport Spettacolo Holding, la società della galassia Ferrero. Mentre il 100% delle quote della Blucerchiati è di Gestio Capital, la società di Matteo Manfredi.

Sampdoria, aumenti di capitale per diluire quote Ssh

Salvezza Sampdoria, aumenti di capitale entro la fine del 2023. La cifra

LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Radrizzani e Manfredi cercano un socio di minoranza. Perché?

I due imprenditori vogliono, entro la fine del 2023, procedere con aumenti di capitale per una cifra intorno ai 30 milioni di euro, come riportato da Il Secolo XIX. Il tutto, probabilmente, dopo l’omologa del piano di ristrutturazione del debito che, dopo l’assenza di opposizioni (la scadenza del termine era lunedì) è in mano al giudice.

Una volta omologato si potrà procedere con l’aumento di capitale che diluirà sempre di più le quote della Sport Spettacolo Holding. Finora Radrizzani Manfredi hanno investito sei milioni nella Sampdoria e sono alla continua ricerca di un socio di minoranza che li accompagni nel progetto rinascita.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!