skip to Main Content

Champions League: niente più gironi dalla stagione 2024/25. Tutti i dettagli

di Valerio Barberi

Cambierà la Champions League: niente più gironi, ma non solo, ecco tutte le modifiche dalla stagione 2024/25

Cambierà la Champions League. Lo deciso la Uefa, dopo la Superlega e le proteste delle leghe europee sull’idea Superchampions. Saranno ridotte il numero minimo di partite di ogni club partecipante alla Champions dal 2024-25: 8 anziché 10.

Scelta figlia della volontà di non togliere troppo spazio ai campionati nazionali, il motivo delle proteste della varie leghe europee. La revisione alla riforma è diventata ufficiale dopo l’ok del comitato esecutivo.

Champions League, da 32 a 36 squadre e 2 posti in base al ranking

Champions League: niente più gironi dalla stagione 2024/25. Tutti i dettagli

LEGGI ANCHE Sampdoria basta fare calcoli ma certi errori andranno pesati…

LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, futuro Ibrahimovic: corsa scudetto e poi…?

La competizione però passerà da 32 a 36 squadre, unite in un girone unico, ma le partite minime per ciascuna partecipante passeranno dalle attuali 6 a 8. Le prime otto andranno agli ottavi di finale e poi basterà chiudere entro la 24ª posizione per entrare nei playoff a 16.

Cambia anche il sistema che permetterà la qualificazione alla Champions League. Solo due dei quattro posti in più saranno garantiti in base al ranking Uefa. E non quello storico ma quello relativo all’ultima stagione, e quindi ai risultati nelle coppe europee più recenti. I due posti andranno ai due paesi con il coefficiente più alto (in questa stagione, al momento, sarebbero Inghilterra e Olanda).

Gli altri due posti aggiuntivi, invece, andranno al quinto paese del ranking Uefa e, per un quinto slot, ai campioni nazionali che non si qualificano automaticamente.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!