L’ex Sampdoria Ruud Gullit sorpreso dalla retrocessione in Serie C, ma secondo lui è una tendenza dovuta alla mancanza delle proprietà degli anni Novanta
La retrocessione in Serie C della Sampdoria, per il momento non definitiva ma maturata sul campo il 13 maggio 2025 a Castellammare di Stabia, ha scosso moltissimi appassionati di calcio. In particolare quelli, in Italia e in tutto il mondo, che ricordano quello che ha rappresentato nel nostro campionato e anche a livello europeo nell’era di Paolo Mantovani.
Un periodo lontano, rimpianto non soltanto per il Presidente più importante della storia del club. Ma anche per un tipo di calcio italiano che ora non esiste più. E, forse, la crisi attuale di questo sport, con la Sampdoria come capofila, è dovuta anche all’assenza di figure presidenziali di quel tipo. Lo pensa Ruud Gullit, campione che ha vestito le maglie di Sampdoria e Milan a cavallo tra anni Ottanta e Novanta e conosce bene che cosa è stato quel calcio. A Tuttosport l’olandese ha parlato così:
Alla Samp sono stato bene, ma il mio unico grande amore resta il Milan. Non mi aspettavo minimamente che i liguri si potessero ritrovare in questa situazione. Mi spiace molto. Penso che i loro problemi, con le dovute proporzioni, siano gli stessi del Milan: in Italia mancano i proprietari di una volta
Retrocessione Sampdoria, Gullit: “Mi dispiace, non me l’aspettavo. In Italia mancano i proprietari di una volta”
Retrocessione Sampdoria, Ruud Gullit: situazione inaspettata. Ma manca la proprietà di una volta…
LEGGI ANCHE Ex Sampdoria, panchina Andrea Pirlo: spunta un’opportunità in Serie A. Il club
Milan e Sampdoria, le due squadre in cui Gullit ha militato in Serie A, vivono un momento difficile, lontano da quello che ha vissuto lui. In particolare la situazione blucerchiata è quella più drammatica nella storia del club, che in 79 anni non era mai sceso così in basso. L’olandese, il “Cervo che esce di foresta” ricorda con piacere gli anni a Genova e si dispiace che sia andata così. Una possibile causa, però, è proprio quella di certe proprietà illuminate che ora non ci sono più. Come quella di Mantovani.