In vista della sfida tra Reggiana e Sampdoria, l’Associazione Difesa Sampdoriana ha raccontato il loro intervento dopo le restrizioni
La Sampdoria per la trasferta di Reggio Emilia non potrà contare sul supporto de La Sud, dopo le restrizioni imposte hanno deciso di non prendere parte a questa sfida. Proprio in merito alle restrizioni, l’Associazione Difesa Sampdoriana nella giornata odierna ha diramato un comunicato sui profili social spiegando di fatto la situazione.
Il primo passo è stato quello insieme alla Federclubs di presentare un istanza di accesso ai documenti diramata agli organi competenti. Nel quale è stata contestata la ragionevolezza delle limitazioni e sono stati chiesti tutti gli atti procedimentali che sono stati considerati che sarebbero stati posti alla base delle limitazioni.
Non a caso il giorno seguente all’istanza presentata, il GOS ha alleggerito le limitazioni ammettendo la vendita dei biglietti per il settore ospiti ai soggetti possessori della tessera e residenti in Emilia Romagna, eccezion fatta per quelli della provincia di Parma. L’associazione si è dichiarata soddisfatta del buon risultato raggiunto. Ma la vicenda ancora non è chiusura. Infatti l’associazione dovrà ancora valutare ed esaminare la legittimità delle limitazioni relative all’obbligo della tessera che verrà acquisita nel termine di 30 giorni)
Reggiana-Sampdoria, l’Associazione Difesa Sampdoriana: il nostro primo passo
Reggiana-Sampdoria, l’Associazione Difesa Sampdoriana decisivo il nostro intervento ma non ci fermiamo. La situazione
LEGGI ANCHE Convocati Reggiana-Sampdoria, la scelta di Leonardo Semplici su Curto, Beruatto e Depaoli. La lista
In questa stagione la Sampdoria per diverse partite non ha potuto contare sull’apporto dei suoi tifosi in trasferta, un fattore importante visto quanto può essere importante la spinta di una tifoseria come quella blucerchiata. Leonardo Semplici dunque dovrà conquistare i tre punti senza la spinta de La Sud in una delle partite più importanti della stagione.