La proposta di Claudio Ranieri di poter aver a disposizione cinque cambi e non più tre sembra aver convinto anche la Fifa. Presto la decisione…
Cinque sostituzioni per far fronte al possibile “intasamento” dei calendari, qualora il calcio dovesse effettivamente riprendere dopo la pandemia di coronavirus. La Fifa, dopo aver varato il piano di aiuti per le federazioni, ha deciso di proporre una modifica temporanea alla regola sui cambi, portandoli a cinque per limitare il dispendio fisico imposto dalla “maratona” di partite che si verrebbe a creare.
LEGGI ANCHE Coronavirus Liguria: salgono ancora le vittime, oltre 1120…
Ora ci dovrà essere il via libera dell’Ifab, unico organismo abilitato a modificare le regole. “La sicurezza dei giocatori è una delle priorità della Fifa – è scritto in una nota diffusa dalla federazione mondiale -. A questo proposito, una delle preoccupazioni è che la frequenza delle partite possa aumentare il rischio di infortuni. Di fronte a ciò e di questa sfida unica da affrontare, quella della realizzazione delle competizioni d’accordo con i calendari previsti, la Fifa propone che venga permesso un maggior numero di sostituzioni”.

LEGGI ANCHE Serie A: via ai 5 cambi. Vince Ranieri?
Sulle proposte al vaglio dell’Ifab è intervenuto anche il presidente dell’Associazione italiana arbitri, Marcello Nicchi: “Se si dovesse riprende il campionato verrà terminato con le vecchie regole – ha detto a ‘La politica nel pallone’ su Gr Parlamento -. Questa è una possibilità che ci ha dato l’Ifab, noi però abbiamo cominciato con delle regole e proseguiremo. Sarebbe assurdo terminare il campionato con regole diverse da quelle adottate all’inizio della stagione”.